Due appuntamenti al Teatro 29 e al Teatro Tenda: il primo a Mirandola giovedì 30 gennaio alle ore 21.00 con Il teatrante di e con Franco Branciaroli mentre il secondo a Finale Emilia venerdì 31 gennaio sempre alle ore 21.00 con Il piccolo paese, racconti di Ascanio Celestini.
Entrambe le stagioni si inseriscono nell’ambito delle attività di “Scena solidale”: iniziato nel luglio 2012, il progetto, promosso da Regione Emilia-Romagna e da Emilia Romagna Teatro Fondazione, ha come obiettivo quello di affiancare lo sforzo che le amministrazioni comunali e le attività produttive hanno avviato a seguito del sisma di maggio 2012, per contribuire a mantenere il radicamento dei cittadini in territori ancora fortemente segnati dai problemi della ricostruzione e dalla mancanza di luoghi nei quali la collettività possa ritrovarsi. La Stagione di Finale Emilia si avvale anche del sostegno dell’iniziativa “Un’ora vale due” promossa in maniera congiunta da Agci, Confcooperative, Legacoop – riunite nell’Alleanza delle Cooperative Italiane- e dai Sindacati Confederali CGIL, CISL, UIL. Le risorse, confluite nel Fondo Cooperativo Terremoto Emilia, sono state raccolte con i contributi volontari dei lavoratori, pari a un’ora di lavoro, e il contributo delle cooperative che hanno raddoppiato la cifra raccolta.
Il primo dei due appuntamenti quindi a Mirandola giovedì 30 gennaio con Il Teatrante: testo graffiante scritto nel 1985 dal grande romanziere e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard che Franco Branciaroli rilegge per proseguire la sua lunga riflessione sul Teatro e il suo rapporto con la società attraverso la Memoria. In un oscuro teatro di provincia, un attore-autore di origine italiana frustrato e megalomane si trova alle prese con uno spettacolo impossibile, stretto tra la propria ambizione – che lo porta a scrivere testi deliranti e respingenti – e la necessità della compagnia, composta dalla sua stessa famiglia, più impegnata a sbarcare il lunario che a dare dignità al proprio lavoro. Tra invettive e paradossi sulla vita e sulla morte, sulla società e sulla felicità, il vecchio attore vedrà ancora una volta frustrato il tentativo di portare in scena ‘La ruota della storia’, testo pretenzioso e non compreso da nessuno.
Venerdì 31 gennaio Ascanio Celestini porterà in scena a Finale Emilia Il piccolo paese, racconti. Sul palco si alterneranno storie e personaggi che per la maggior parte hanno fatto parte della trasmissione Parla con me di Serena Dandini mentre altri provengono dalla tradizione popolare. Tutte hanno in comune l’improvvisazione: Celestini salirà in scena senza copione e scaletta.
****
TEATRO 29 – Via Dorando Pietri – Mirandola tel. 320/9380791 – mirandola@emiliaromagnateatro.com
Biglietti € 15 / 12 – Abbonamento Carnet 5 (5 spettacoli a scelta) € 55 (unico) € 50 (Soci Coop)
Biglietteria Il giorno precedente lo spettacolo presso l’Ufficio del Consorzio Attività del Centro (di fianco al Teatro Nuovo). Nelle giornate di spettacolo presso il Teatro 29 dalle 17 alle 19 e dalle 20 alle 21.
TEATRO TENDA – Campo Robinson (viale Stazione) – Finale Emilia 059/2136045 – teatri@emiliaromagnateatro.com masina@comunefinale.net
Biglietto € 8 – Abbonamento a 7 spettacoli € 45
Biglietteria nelle sere di spettacolo dalle ore 20 presso il Teatro Tenda.