elezioni_3Approvato dal consiglio comunale, nella seduta del 5 febbraio, un ordine del giorno relativo alle modalità di nomina degli scrutatori e scrutatrici nei periodi elettorali. Hanno votato a favore tutti i gruppi consigliari (PD, IDV, UDC, PDL, Gruppo Misto, Barbolini per Maranello), con la sola astensione di Maurizio Draghetti del PD. Nell’ordine del giorno approvato il consiglio comunale invita i delegati membri della commissione elettorale ad impegnarsi a dare priorità in sede di nomina alle persone che hanno segnalato la propria disponibilità all’ufficio elettorale in ragione di uno stato lavorativo disagiato o l’essere studente e ad impegnarsi, per ragioni di opportunità, a non nominare scrutatori assessori e consiglieri comunali in carica. Uno dei principi alla base dell’ordine del giorno è quello di agevolare, nella composizione dell’albo degli scrutatori, studenti o cittadini in condizioni di difficoltà economica a causa della attuale crisi occupazionale; l’altro tema è l’esclusione dall’albo, per ragioni di opportunità, di persone che ricoprono incarichi istituzionali. “Come presidente della commissione elettorale”, afferma il sindaco Lucia Bursi, “condivido appieno questo ordine del giorno, che impegna tutta la commissione e i cui contenuti, anche se in modo non sistematico, erano già stati portati avanti in precedenza”.