Copyright: Meridiana Immagini – Autore: Andrea Samaritani

Dall’1 al 7 ottobre 2022, in tutto il mondo, si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e il valore dell’allattamento al seno. Il tema di questa edizione è “Diamoci una mossa – Sosteniamo l’allattamento”.

Per l’occasione il Centro per le famiglie dell’Unione Tresinaro Secchia – insieme ad Ausl, Spazio “Latte e coccole” e biblioteche comunali – propongono 4 appuntamenti con letture dedicate e pensate per piccolissimi, ma anche per neo e futuri genitori. Si inizia già sabato 24 settembre (ore 10) alla biblioteca Codro di Rubiera, in collaborazione con l’associazione musicale Euterpe, con “Latte e musica”, una lezione dimostrativa dell’iniziativa “Nati per la musica”, e con un momento di lettura. Sabato 1 ottobre (ore 9.30, ritrovo al Parco della Resistenza) passeggiata per Scandiano con le ostetriche di “Latte e coccole” e inaugurazione degli spazi Baby Pit Stop, cui seguirà (ore 11) “Ogni goccia è importante” alla biblioteca Salvemini.

Lunedì 3 ottobre (ore 17) appuntamento alla biblioteca Chiavelli di Castellarano con “Dolce, un po’ salato e profumato…latte di mamma”: si chiude a giovedì 6 ottobre (ore 17) alla biblioteca Sognalibro di Casalgrande con “Sogni di latte”.

 









Articolo precedenteI Sonohra scelgono lo Young Festival di Castelfranco per chiudere il loro tour estivo
Articolo successivoManutenzioni alla nuova pedemontana a Castelvetro, lavori per 15 giorni