Completati i lavori di rifacimento camminamenti e consolidamento della copertura e pertanto ora nuovamente accessibile ai visitatori, il corpo di fabbrica a destra della chiesetta (guardando l’ingresso) del cimitero comunale di Correggio. I lavori hanno permesso il rafforzamento del solaio del camminatoio e la posa di nuove cementine esagonali bianche e nere come quelle esistenti oltre a lavori di miglioramento sismico delle coperture.
A partire da lunedì 5 maggio il corpo di fabbrica destro, sempre guardando dalla chiesa verso l’ingresso del cimitero, quello prossimo al piazzale di accesso al cimitero per intenderci, sarà interdetto ai visitatori, in quanto verranno effettuate le lavorazioni di cerchiatura dei pilastrini della copertura. Resta ancora interdetto il corpo di fabbrica sinistro, adiacente la chiesa, dove sono in corso le lavorazioni di consolidamento della copertura e il rifacimento dei solai dei camminamenti, analogamente a quanto già fatto negli altri edifici.
Gli interventi fanno parte del progetto complessivo per la ricostruzione e la messa in sicurezza dei camminamenti coperti del cimitero capoluogo e di consolidamento sismico della copertura. Il costo totale dell’opera è di 1.090.000 euro, coperti con risorse della Regione Emilia-Romagna, di cui circa 900.000 euro per lavori, compresi oneri sicurezza e iva, 100.000 euro per le spese tecniche e i restanti 90.000 euro per imprevisti e ribasso di gara. L’impresa esecutrice è la Marmiroli srl di Bagnolo in Piano. I lavori dovrebbero terminare entro la fine di luglio.