Il CSI Comitato di Modena invita tutti e tutte ad un pomeriggio di cammino lento e autentico, alla scoperta dei sentieri, delle storie e dei paesaggi che raccontano la vita dei pastori di un tempo.

L’iniziativa, gratuita su prenotazione, si terrà sabato 19 luglio, con ritrovo alle ore 14.30 presso Capanno Tassoni, sull’Appennino modenese.

Ad accompagnare i partecipanti sarà Benedetta Maria Forni, Guida Ambientale Escursionistica e volontaria di Nebbia all’Alpe, un progetto di valorizzazione della memoria e dell’identità dei pastori transumanti dell’alto Appennino modenese. Nebbia all’Alpe nasce per raccogliere testimonianze, storie di vita e tradizioni delle comunità di montagna, trasformandole in percorsi, installazioni e attività che intrecciano natura, cultura e arte contemporanea.

L’escursione si snoderà lungo il sentiero 445, da Capanno Tassoni al Passo della Riva, attraverso i ricordi degli abitanti di Scaffa e Pian Castagnolo, piccole borgate immerse nei boschi di Ospitale. Sarà un’occasione per vivere un cammino fatto di ascolto, meraviglia e connessione profonda con questi luoghi.

Dettagli percorso:
Il ritrovo è previsto presso Capanno Tassoni alle ore 14.30. L’escursione ha una lunghezza di circa 9 km, con una durata stimata di 4 ore, comprensive di soste. Il percorso è di tipo escursionistico e adatto a persone con un minimo di allenamento.

L’iniziativa è organizzata da CSI Comitato di Modena, in collaborazione con Centro per le Famiglie e Appenninosport SSD, con il patrocinio del Comune di Fanano e grazie al contributo di Regione Emilia-Romagna – Sport Valley.

Info e prenotazioni: cammini@csimodena.it