(immagine Facebook – Comune di Bologna)

La Giunta ha approvato nei giorni scorsi una delibera che individua le linee di indirizzo per l’uso delle risorse del Fondo di Comunità metropolitano “Dare per fare”, che ha lanciato una raccolta fondi straordinaria destinata a sostenere le vittime dell’alluvione di ottobre 2024 nel territorio metropolitano bolognese.

Le risorse sono state ripartite tra i distretti sociosanitari sulla base di criteri approvati dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana tenendo conto del numero di persone evacuate e dei danni subiti nei territori.

A Bologna spettano 221.690 euro che saranno utilizzati per l’erogazione di:

  • contributi economici a sostegno di 9 nuclei familiari in condizione di fragilità sulla base di una valutazione dei servizi sociali che li hanno in carico;
  • un’integrazione economica alle domande CAS (contributo di autonoma sistemazione) e CIS (Contributi di Immediato Sostegno) pervenute e riconosciute dalla Protezione civile;
  • un contributo economico di solidarietà fino a un massimo di 10mila euro ad alcune realtà organizzate del territorio impegnate in attività di carattere culturale, aggregativo e sociale, gravemente danneggiate dall’alluvione, per il ripristino di spazi e il riavvio di progetti rivolti alla cittadinanza.