Un grande gesto di solidarietà ha concluso la prima edizione del Poviglio Music Festival: grazie alla partecipazione entusiasta del pubblico e all’impegno degli organizzatori, sono stati raccolti 6mila euro, interamente devoluti all’Associazione Curare a sostegno del progetto MIRE (Maternità Infanzia Reggio Emilia).

L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Poviglio e la Povigliese Calcio, che ha messo generosamente a disposizione le proprie strutture, gli spazi e un prezioso gruppo di volontari, contribuendo in modo fondamentale alla riuscita della manifestazione.

La donazione è stata ufficializzata alla presenza degli organizzatori, dei volontari di “Io Parlo Povigliese”, ai dirigenti e giocatori della sezione giovanile U.S Povigliese e agli operatori sanitari del Dipartimento Materno infantile Santa Maria Nuova. Un momento di grande emozione che ha confermato il valore sociale della musica e dello sport come strumenti di coesione e solidarietà.

“Siamo orgogliosi di poter contribuire concretamente a un progetto così importante per il nostro territorio — ha dichiarato Roberto Biggi ideatore e organizzatore del festival -. Il MIRE rappresenta un investimento sul futuro, sulla salute e sul benessere di donne, mamme e bambini, ed è bello sapere che anche attraverso la musica e lo sport possiamo fare la nostra parte”.

“Grazie di cuore al Poviglio Music Festival, a tutti coloro che hanno contribuito e all’incessante opera di Curare Onlus – ha detto il Direttore Assistenziale dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia, Antonio Boccia Zoboli -. Tutti questi gesti di generosa solidarietà contribuiscono in maniera significativa ad aumentare la consapevolezza diffusa dell’importanza strategica di questo progetto per l’assistenza sanitaria nella nostra provincia”.

L’Associazione Curare, da anni impegnata nella promozione e nel sostegno del nuovo polo materno-infantile MIRE dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, ha ringraziato con gratitudine i suoi organizzatori e tutti coloro che hanno partecipato: «Questo contributo ci avvicina ancora di più alla realizzazione di un sogno condiviso da tutta la comunità», ha affermato Deanna Ferretti presidente di CuraRE onlus.

Tutto è stato reso possibile grazie al sostegno dello staff Marabù Celebration e di Io Parlo Povigliese che hanno donato l’intero incasso dell’area bimbi realizzata con i gonfiabili e soprattutto i numerosi sponsor e realtà del territorio, che hanno contribuito alla realizzazione del festival: Danphix spa, Benassi infrastrutture, Casella Macchine agricole, Maxipallets, Saqri società agricola, Conad Superstore Poviglio, Platform Basket e Roberto Biggi.