Un mese di controlli serali, quello di luglio, per la Polizia Locale di Sassuolo che ha incrementato i pattugliamenti, anche in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine, nei luoghi maggiormente frequentati come parchi e stazioni, ma anche in pieno centro storico, in concomitanza con i Giovedì Sotto le Stelle e gli altri appuntamenti di luglio, per prevenire e contrastare fenomeni come vandalismi e schiamazzi notturni.
I principali servizi in centro hanno riguardato prevalentemente piazza Martiri Partigiani e viale San Giorgio, ma anche via Aravecchia, il parco delle Rimembranze e il parco di via Crispi.
Nel mese di luglio i controlli in zona, nel turno serale, sono stati oltre settanta, ripetuti anche più volte in un turno.
Ad essere maggiormente attenzionato e stato un gruppo di minorenni, composto da oltre una ventina di unità, soliti stazionare in viale San Giorgio fino a tarda notte, spesso oggetto di segnalazioni da parte dei residenti e degli esercenti per schiamazzi e disturbo della quiete pubblica.
Durante i Giovedì Sotto le Stelle la Polizia Locale di Sassuolo ha svolto sopralluoghi congiunti con personale della Guardia di Finanza, non solo nella zona di via San Giorgio ma in tutto il centro storico: via Aravecchia, Parco delle Rimembranze e Parco di via Crispi. In via Aravecchia non sono state riscontrate problematiche particolari mentre per quanto riguarda i due parchi, nei controlli coordinati sono stati elevati 6 verbali per violazione dell’art. 75 in materia stupefacenti.
Durante questi controlli sono stati identificati circa 44 persone e, in un caso, su segnalazione di cittadini, gli agenti sono intervenuti in una lite fra due adolescenti di origine Italiana in viale San Giorgio: dopo aver chiamato il 118 i ragazzi sono stati consegnati ai rispettivi genitori.