Si avvicina una delle giornate più attese dell’estate, il momento in cui amici e famiglie si riuniscono per celebrare il Ferragosto. E come ogni anno, la vera protagonista della giornata è lei: la grigliata. Un rito che affonda le sue radici nella tradizione, ma che si evolve costantemente, riflettendo le nuove abitudini e la crescente attenzione verso la qualità del cibo. Nel 2025, la tendenza è chiara: si predilige la scelta di materie prime eccellenti, per un’esperienza culinaria indimenticabile e sostenibile.

“L’elemento chiave per una grigliata di successo è, senza dubbio, la carne e c’è un luogo dove la qualità, la freschezza e la competenza sono di casa: la macelleria di fiducia. Scegliere di acquistare la carne dal proprio macellaio è un gesto che supporta le piccole attività locali e garantisce la provenienza e la tracciabilità del prodotto” afferma Stefano Giacobazzi di Assomacellai Confesercenti Modena e titolare della macelleria “Bottega delle Carni” a Savignano sul Panaro.

“La passione per il nostro lavoro e l’attenzione al cliente sono i nostri pilastri” – continua Giacobazzi. “Da noi non si compra solo un pezzo di carne, ma anche un consiglio, un suggerimento su come prepararla al meglio e la certezza di portare in tavola un prodotto eccellente. Quest’anno, in particolare, abbiamo notato un forte aumento della richiesta di tagli specifici per la griglia, con un occhio di riguardo alla carne di alta qualità, come la fiorentina o l’agnello locale”.

Oltre alla qualità della carne, il segreto per una grigliata perfetta risiede anche nella varietà delle proposte. Dal classico tris di salsicce alle costine e spiedini, fino a tagli meno convenzionali come la picanha, il diaframma o il brisket, che regalano sapori e consistenze uniche, la scelta è ampia.

“Il consumatore di oggi è più informato e non si accontenta del solito, ma cerca esperienze sensoriali e accostamenti inaspettati. Per questo, in macelleria, cerchiamo di offrire una selezione che spazia dalle carni più tradizionali a quelle più particolari, senza mai dimenticare l’importanza del consiglio personalizzato” conclude Giacobazzi.

Il Ferragosto 2025 si annuncia quindi come un’occasione per celebrare non solo l’estate, ma anche il valore della tradizione, del gusto e della qualità, a partire dalla scelta del proprio macellaio di fiducia. Perché un piatto ben riuscito non è solo una questione di ricetta, ma di passione e di ingredienti scelti con cura.