Consiglio di sede per la Lapam di Fiorano Modenese
Gli investimenti sul territorio, la gestione dei rifiuti e il rapporto scuola-lavoro. Sono stati questi i principali temi al centro...
L’innovazione in Emilia-Romagna: i dati dell’Osservatorio
L’edizione 2022 dell’Osservatorio Innovazione dell’Emilia-Romagna, esplora la prassi e il potenziale innovativo delle imprese emiliano-romagnole.
L’osservatorio è curato da CISE -...
UniCredit a supporto del Terzo Settore, premiate 177 organizzazioni non profit
Oltre 86.000 voti in 58 giorni, con una media giornaliera di quasi 1.500 voti e 175.000 euro di donazioni aggiuntive raccolte da oltre...
Bando del GAL a sostegno delle imprese agricole di montagna
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) dell’Appennino bolognese ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto...
Filiera costruzioni, lettera di associazioni e sindacati al Sindaco Lepore sui crediti incagliati
AGCI Emilia Romagna, ANCE Bologna Ferrara e Modena, CNA Bologna, CONFARTIGIANATO Bologna, CONFCOOPERATIVE Terre d’Emilia, LEGACOOP Bologna, FENEAL-UIL Bologna Modena...
Vignola, canone unico patrimoniale: riduzione per gli ambulanti e per le imprese edili
Finiti i Fondi Covid, l’Amministrazione comunale di Vignola ha comunque deciso, visto il momento economico difficile, di continuare a sostenere...
Quanto incide l’artigianato a Modena? L’analisi dell’ufficio studi Lapam
Senza le imprese artigiane, Modena perderebbe il 30,6% del totale delle attività presenti sul territorio. È quanto emerge da un’analisi...
Superbonus e crediti incagliati, le associazioni datoriali e i sindacati scrivono alle istituzioni modenesi
Le principali sigle delle parti sociali modenesi (Agci, Anaepa Confartigianato, Ance, Claai, Cna, Confapi Aniem, Confcooperative, Legacoop, Feneal Uil, Filca...
Quanto incide l’artigianato a Reggio Emilia? L’analisi dell’ufficio studi Lapam
Senza le imprese artigiane, Reggio Emilia perderebbe il 37,6% del totale delle attività presenti sul territorio. È quanto emerge da...
Progetto “Rigenerazioni”: con l’evento finale di 4 giorni tre incontri pubblici sulla sostenibilità
“Sostenibilità è creare buoni legami” è il titolo dell’evento finale del progetto “Rigenerazioni” nel quartiere di Santa Croce di Reggio...
Missione della Regione in Francia, l’assessore Colla oggi a Nanterre e a Parigi
“Un modello di incubatore da replicare al Tecnopolo di Bologna, dove attrarre concretamente talenti e nuove idee”.
Così l’assessore regionale allo...
Carpi, Confesercenti sulla corsa ciclistica del 25 marzo: “Contrari agli eventi sportivi di sabato...
Saranno imponenti le chiusure per garantire lo svolgimento della corsa: piazza Martiri già dal venerdì pomeriggio, poi, per tutta la...
Analisi Lapam: a Reggio Emilia oltre il 70% delle imprese sono controllate da una...
«Il tema del passaggio generazionale è di particolare rilevanza per le prospettive future di tutte quelle imprese che si hanno...
Tariffa corrispettiva rifiuti, Iren ambiente adotterà flessibilità per la scadenza della prima rata
In merito alle nuove scadenze per le rate della Tariffa Corrispettiva Rifiuti Puntuale (TCP), per venire incontro ai cittadini e...
L’artigianato emiliano romagnolo prosegue la risalita
Nel 2022 le imprese del comparto artigiano hanno dimostrato una straordinaria resilienza e hanno saputo reagire e fronteggiare gli effetti...
Fiere ed eventi all’estero, anche le industrie culturali emiliano-romagnole correranno per i finanziamenti del...
Una opportunità, per le industrie culturali e creative, per conquistare i mercati esteri. A disposizione, oltre che delle imprese del...
Analisi Lapam: a Modena oltre il 70% delle imprese sono controllate da una persona...
«Il tema del passaggio generazionale è di particolare rilevanza per le prospettive future di tutte quelle imprese che si hanno...
Ducati supera il miliardo di euro di fatturato per la prima volta nella sua...
Ducati chiude un anno pieno di successi con cifre record per vendite, fatturato e utile operativo che si aggiungono alle...
Modena, in febbraio l’inflazione rallenta e cala al +9,6 %
Un rallentamento, dovuto soprattutto all’attenuazione delle tensioni su energia elettrica e gas di rete, ha caratterizzato l’andamento dell’inflazione in febbraio....
I prezzi al consumo della città di Bologna nel febbraio 2023
Nella città di Bologna per il mese di febbraio 2023 l’indice dei prezzi al consumo per
l’intera collettività, al lordo dei...
Il mondo delle imprese per il rilancio di Finale Emilia
C’era una folta rappresentanza del mondo imprenditoriale finalese, esponenti delle associazioni di categoria e degli istituti bancari del territorio, all’incontro...