Dal 3 all’8 settembre torna a Rivara di San Felice sul Panaro la Sagra della Natività di Maria Santissima. La manifestazione, organizzata dalla Parrocchia con il patrocino del Comune, presenta un programma religioso e uno ricreativo, con musica, spettacoli, stand gastronomico con gustose specialità locali e live bar.  Per quanto riguarda il programma ricreativo mercoledì 3 settembre alle 19.30 è prevista l’inaugurazione della Sagra. Alle 20, al campo sportivo parrocchiale, si svolgerà il torneo di calcio dell’amicizia, riservato ai bambini.

Giovedì 4 settembre, alle 21. 15, asilo parrocchiale, musica con Maruska, mentre alle 21.30, campo sportivo parrocchiale, concerto “Strani animali”, l’energia e le emozioni di Vasco Rossi.
Venerdì 5 settembre, alle 21.15, asilo parrocchiale, dimostrazione di Tango a cura di Art &Tango, a seguire dimostrazione di Zumba con la palestra Body Activ. Alle 21.30, campo sportivo parrocchiale, concerto della tribute band “The P Elvis”.

Sabato 6 settembre alle 21.15, asilo parrocchiale, liscio con Lisa Maggio, mentre alle 21.30, campo sportivo parrocchiale, esibizione della tribute band “883 mania”.

Domenica 7 settembre, chiesa parrocchiale di Rivara, alle 21, concerto di voce (Loredana Ferrante), flauto (Enrico Diazzi), organo (organista Davide Zanasi). Alle 21.30, campo sportivo parrocchiale, concerto della tribute band “Psycho Muse”.

Lunedì 8 settembre, ultima serata della manifestazione, alle 21.30 nel campo sportivo parrocchiale, concerto dei “Lato B”, sempre Nomadi. Infine, alle 23.23, area Pezzini, tradizionale spettacolo piromusicale.

Tutte le sere della manifestazione ci saranno la pesca di beneficenza e, dalle 20 presso il campo sportivo parrocchiale, la truccabimbi, mentre funzioneranno lo stand gastronomico, con apertura alle 19.30 e possibilità di asporto, e il live bar, con aperitivo e musica con dj dalle 18.30.

Per quanto riguarda il programma religioso, che ha preso il via nei giorni scorsi, segnaliamo domenica 7 settembre alle 17.45 la messa animata dalla corale “Agape”, seguita alle 18.30 dalla processione in onore della Beata Vergine Maria.

Lunedì 8 settembre, alle 19.30, messa in memoria di don Paradisi, nel 15°anniversario della morte.

Mercoledì 10 settembre, alle 20.45 in chiesa, “Vangelo sotto il campanile: farsi prossimi, oggi”.

In conclusione domenica 14 settembre, pellegrinaggio giubilare all’Abbazia di Nonantola.