Un 63enne residente a Bologna, ieri mattina impegnato con un gruppo di amici in una passeggiata nella zona di Monte Adone, frazione di Brento nel comune di Monzuno, mentre saliva verso il monte dove si trova una storica falesia d’arrampicata, é scivolato procurandosi un doloroso trauma alla caviglia.

Erano da poco passate le 12 quando è stato dato l’allarme tramite l’applicazione GEORESQ (si tratta di un servizio promosso dal CAI, organizzato e gestito dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino che consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni e di inviare un alert, in caso di bisogno, alla Centrale Operativa dedicata).

Sul posto si è portata la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico stazione Rocca di Badolo. L’uomo è stato raggiunto dai Tecnici e valutato. Il Caposquadra, tenuto conto del luogo molto impervio, ha deciso di attivare l’elicottero 118 di Pavullo dotato di verricello con a bordo un tecnico del CNSAS. L’aeromobile arrivato sul posto ha quindi recuperato l’infortunato con il verricello, trasferendolo all’Ospedale Maggiore di Bologna per accertamenti.