Immagine ufficiale di Andrea Bertolini fornite da Ferrari

Sabato 13 settembre alle 20.30 all’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello l’evento inaugurale della Italian Motor Week maranellese: una serata d’onore per Andrea Bertolini, il pilota italiano più vincente della categoria GT, driver di Ferrari Endurance e collaudatore di F1, l’italiano con più titoli internazionali automobilistici al suo attivo. Ad intervistarlo sul palco dell’Auditorium il giornalista Giampaolo Grimaldi. Durante la serata esposizione di oggetti e memorabilia legati al mondo delle corse. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Nato a Sassuolo, Andrea Bertolini è un pilota automobilistico italiano, collaudatore della Ferrari e pilota della Maserati, nonché 3 volte campione del campionato FIA GT (nel 2006, nel 2008 e nel 2009) e campione del mondo FIA GT1 nel 2010, sempre al volante di una Maserati MC12 del team Vitaphone Racing. Nel 2011 ha corso nel campionato Superstars, al volante della Maserati Quattroporte dello Swiss Team, vincendolo. È il pilota italiano in attività ad aver vinto il numero più alto di titoli nel motorsport (dieci). Nel 2015 conquista il titolo di campione del mondo WEC nella classe LMGTE Am al volante della Ferrari 458, nella stessa stagione conquista anche la vittoria di categoria nella 24 ore di Le Mans. Nella stagione 2021 ha disputato il GT World Challenge Europe nella classe Pro-Am, chiudendo in terza posizione nella Sprint Cup e ottenendo il secondo posto nella 24 Ore di Spa-Francorchamps.

A Maranello l’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale dedicata alla passione per i motori, organizzata dalla Rete Anci Città dei Motori. prosegue fino al 21 settembre con diversi eventi. Sabato 13 e domenica 14, con replica anche nel week-end successivo, in programma un trekking urbano gratuito con partenza dal Museo Ferrari e tappa, insieme ad una guida, nei luoghi maranellesi legati a Enzo Ferrari, per poi concludersi nella mostra di memorabilia aperta al pubblico nell’atrio del Municipio. Lo stesso Museo Ferrari di Maranello, per tutta la durata della Motor Week, prevede visite guidate ed esposizioni speciali. Si potranno inoltre visitare diverse officine di Maranello specializzate nell’automotive, sempre gratuitamente e su prenotazione. Altri appuntamenti sono previsti per martedì 16, con la presentazione del libro ‘L’uomo che sussurrava ai motori’ di Saverio Cioce, e sabato 20 e domenica 21, con Maranello protagonista di un motoraduno e di un’esposizione di auto e moto d’epoca, in collaborazione con FMI e Consorzio Maranello Terra del Mito. A livello nazionale Italian Motor Week ospiterà oltre 100 eventi in calendario in tutta Italia. La settimana del ‘Made in Italy’ motoristico è organizzata da Anci Città dei Motori, la rete che riunisce 38 Comuni italiani a vocazione motoristica che rappresentano una popolazione di circa 2 milioni di abitanti in 13 Regioni, dal nord al sud del Paese.