Torna nel 2025 la storica rassegna “Organi Antichi: un patrimonio da ascoltare”, giunta alla sua XXXVII edizione. Un percorso musicale che intreccia arte, spiritualità e valorizzazione del territorio, attraverso gli strumenti più antichi e preziosi custoditi nelle chiese dell’Emilia-Romagna e di Bologna.
La manifestazione, organizzata dall’omonima Associazione presieduta da Giovanni Caliceti, con la direzione artistica di Andrea Macinanti, propone un ricco calendario di appuntamenti da settembre a dicembre: concerti d’organo, recital, incontri tra musica vocale e strumentale, fino a progetti speciali che uniscono luoghi suggestivi e repertori inediti.
L’edizione 2025 rende omaggio a due grandi protagonisti della musica: Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita, e Marco Enrico Bossi, a cent’anni dalla morte. Non mancheranno inoltre collaborazioni con cori, solisti e giovani musicisti del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna.
Tutti i concerti sono a ingresso libero.
Programma completo in allegato e su www.organiantichi.org – Fb @Organiantichi