“Immagina tutte le persone vivere insieme in pace” cantava John Lennon, e anche lo slogan scelto per la Marcia Perugia Assisi 2025, “Imagine all the people”, si ispira alla celebre canzone del 1971. La domenica scelta quest’anno per la “Marcia Perugiassisi per la pace e la fraternità” è il 12 ottobre.  

La Cgil, insieme ad Anpi e Arci, Tam Tam di Pace e altre associazioni del territorio, organizza pullman in partenza da Modena, Carpi, Sassuolo, Fiorano, Maranello e Formigine per favorire la più ampia partecipazione alla manifestazione.

Chi vuole prenotare un posto in pullman in partenza da Modena può scrivere all’indirizzo e-mail cgilmodena@er.cgil.it. E’ richiesto un contributo di €25 ad ogni partecipante da pagare al momento della prenotazione. Si parte alle ore 4.30 di domenica mattina da piazzale 1° Maggio (dietro alla stazione delle corriere).

Per l’arrivo sono previsti 3 punti di scarico:

  • Perugia (Ponte San Giovanni) per poter fare l’intera marcia
  • a 8 km da Assisi
  • a 4 Km da Assisi

La partenza da Carpi domenica 12 ottobre sarà alle ore 7 davanti alla Stazione delle corriere di via Peruzzi con arrivo a Bastia Umbra dove i partecipanti inizieranno il loro percorso della marcia fino alla Rocca Maggiore di Assisi percorrendo complessivamente 8 km.
Il ritorno per Carpi sarà da Santa Maria degli Angeli per le ore 17 circa.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere a Anpi Carpi (via Guernica 5, interno 1, martedì, giovedì e sabato, 9.30-11.30 – tel. 349.5313340) e Cgil Carpi (via III Febbraio 1, da lunedì a venerdì, ore 8.30-12.30 e 14.30-18.30 – tel. 059.6310411). E’ richiesto un contributo di €25 da consegnare al momento dell’iscrizione. Le iscrizioni potranno essere fatte anche in occasione dei banchetti organizzati in piazza Martiri a Carpi, sabato 27 settembre, giovedì 2 ottobre e sabato 4 ottobre, la mattina dalle 9.30 alle ore 12.

Pullman in partenza anche da Sassuolo domenica 12 ottobre alle ore 4 presso la sede Cgil (piazzale Tien An men), Fiorano alle ore 4.10 in piazza del Municipio, Maranello alle ore 4.15 in piazza Libertà e Formigine alle ore 4.20 alla fermata Atcm centro. E’ previsto il versamento di un contributo di €25. Per info e iscrizioni contattare la Cgil di Sassuolo 0536.804704 (ore 9-12 e 15-19) oppure scrivere all’indirizzo email: claudio.lodesani@er.cgil.it.

Vista la situazione internazionale in atto, la Cgil e le associazioni modenesi intendono favorire la più ampia partecipazione possibile per far sentire forte la voce delle persone sui valori della pace, della fratellanza e dell’accoglienza, per fermare la guerra, dare voce alle vittime, difendere i valori democratici e lottare per l’attuazione della nostra Costituzione e della Carta dei diritti fondamentali.