“Io sono solo e semplicemente un metteur en scene, al servizio totale degli autori del libretto e della musica. È già tutto in partitura, Puccini ha già detto tutto ed è proprio alle radici dell’opera di Puccini che miro, volendo far emergere le puntuali indicazioni che ci suggerisce la sua musica, la sua partitura. L’aspetto centrale di quest’opera credo che sia la poesia che la pervade: questa è l’emozione che vorrei far arrivare al pubblico”.
Questo ci suggerisce a “gran voce” Leo Nucci, uno tra i più celebri e celebrati baritoni della scena mondiale che torna a Modena per la sua regia di Bohème di Giacomo Puccini, che venerdì 26 settembre (ore 20.00 con replica domenica 28 alle ore 15.00) sarà in scena al Teatro Comunale Pavarotti-Freni per il secondo appuntamento del Modena Belcanto Festival.
Sul podio salirà Aldo Sisillo per dirigere Claudia Pavone impegnata nel ruolo di Mimì accanto al Rodolfo di Galeano Salas, a Mariam Battistelli interprete di Musetta, mentre Sergio Vitale darà voce a Marcello, Gianluca Failla a Schaunard e Alberto Comes a Colline; i ruoli di Benoît e Alcindoro sono affidati a Tamon Inoue (già allievo dei corsi di alto perfezionamento del Teatro Comunale di Modena), il Sergente dei doganieri a Luca Marcheselli, il Doganiere a Gianluca Ercoli e il venditore di prugne sarà Luca Fragnito. Scene di Carlo Centolavigna, costumi di Artemio Cabassi, luci di Claudio Schmid.
Filarmonica e Voci Bianche del Teatro Comunale di Modena, Coro Lirico di Modena (Maestro del Coro Giovanni Farina, Maestro del Coro di Voci Bianche Paolo Gattolin)
Venerdì 26 settembre, alle ore 18, nella Sala del Ridotto del Teatro Comunale, ci sarà Introduzione all’ascolto de La Bohème a cura di Alberto Mattioli organizzato in collaborazione con gli Amici dei Teatri Modenesi
La Bohème ha il sostegno del Consorzio Terre del Balsamico che, in occasione della sua rappresentazione, aprirà le acetaie al pubblico. “Acetaie Aperte”, organizzata dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e dal Consorzio Terre del Balsamico, è una manifestazione giunta alla ventitreesima edizione e consolidata nel panorama degli eventi promozionali del territorio modenese.
Biglietteria del Teatro Comunale Pavarotti-Freni: biglietteria@teatrocomunalemodena.it – Tel. 059 2033010.