Dopo il grande successo del 2024, il Palio dell’Angelica torna sabato 27 e domenica 28 settembre con un programma rinnovato e ancora più coinvolgente. Due giornate dedicate alla rievocazione storica, allo spettacolo e alla valorizzazione del territorio, capaci di richiamare ogni anno a Scandiano appassionati, famiglie e visitatori da tutta la provincia e oltre.

Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della Rocca dei Boiardo a ospitare i cortei in abiti d’epoca, gli sbandieratori, i musici, le danzatrici, i falconieri e i giocolieri, insieme al vivace villaggio medievale e all’accampamento delle compagnie d’arme nel Vallo della Rocca.

Ampio spazio sarà riservato ai mercati tematici: cresce il mercato agricolo, che quest’anno accoglierà un numero maggiore di produttori locali e di proposte a chilometro zero; si rinnova il mercato medievale, arricchito da nuove attività artigianali che offriranno un autentico tuffo nel passato; si conferma inoltre il mercatino “arte e ingegno”. Domenica 28 settembre il centro storico sarà animato dal mercato straordinario, con bancarelle e stand per tutti i gusti.

Il sabato sera il pubblico potrà assistere alla seconda puntata dello spettacolo multimediale ispirato all’Orlando Innamorato, dal titolo Angelica innamorata: proiezioni scenografiche, luci, musiche e narrazione trasformeranno le mura della Rocca in un grande teatro a cielo aperto, riportando in vita personaggi, amori e battaglie dell’opera boiardesca nei luoghi stessi che la ispirarono.

La domenica sarà dominata da due grandi appuntamenti: il Palio delle Botti, tradizionale sfida tra contrade lungo via della Rocca, una corsa spettacolare e avvincente che esalta lo spirito di appartenenza della comunità; e il Torneo nel Vallo, prova equestre di destrezza e coraggio che rievoca l’antico spirito cavalleresco.

Tra le novità spicca l’inedito “Torneo due Spade”, una competizione dinamica che vedrà le compagnie d’arme cimentarsi in duelli coreografici all’interno di un ring itinerante attraverso le piazze del centro. Torna inoltre la “Caccia alla Strega”, attività ludica e interattiva che lo scorso anno ha riscosso grande successo tra grandi e piccoli.

Il punto ristoro sarà completamente rinnovato e quest’anno interamente coperto, per garantire accoglienza e comfort anche in caso di maltempo, con piatti tipici e specialità locali serviti in un’atmosfera conviviale.

Con questa edizione 2025, il Palio dell’Angelica conferma e rafforza il percorso avviato lo scorso anno: un evento in continua evoluzione, capace di unire tradizione e innovazione, cultura e intrattenimento, grazie al contributo di associazioni, istituzioni e cittadini, in un progetto corale che valorizza il patrimonio storico e umano di Scandiano.