E’ Marcello Fois a dare il via alla Festa del Racconto, in programma dall’1 al 5 ottobre a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera. Obiettivo di questa XX edizione è esplorare la narrazione in tutte le sue forme, da orale a scritta, portando il racconto nei luoghi più significativi dei quattro Comuni coinvolti che saranno animati di eventi letterari, incontri, reading, spettacoli e conversazioni pubbliche.

Marcello Fois, intervistato da Pierluigi Senatore, apre infatti a Soliera questa ventesima edizione di Festa con l’incontro “L’immensa distrazione dalla morte”, ad accesso libero e gratuito, mercoledì 1 ottobre alle ore 21 presso il Nuovo Cinema Teatro Italia. Lo scrittore presenterà il suo ultimo libro ‘L’immensa distrazione’ edito da Einaudi, un grande affresco familiare del Novecento che ci porta dalla Sardegna dei Chironi a un’Emilia mitica e concretissima, fatta di campi, allevamenti, industrie e immense pianure. Ettore Manfredini è l’eroe errante di questo racconto picaresco che prende a vagare per la propria esistenza, ripercorrendo in lungo e in largo un secolo di vita, il Novecento. Tutto si mescola e si confonde, si spariglia e si ricombina: il mattatoio di famiglia che si trasforma in un impero, le sei gravidanze della moglie, l’orrore dell’Olocausto che riecheggia ancora nei sogni. E poi arresti, morti sospette, il terrorismo e le stragi.