Il San Lócca Day festeggia la decima edizione e torna domenica 12 ottobre per regalare a grandi e piccoli un’intera giornata di festa lungo tutta la via di San Luca all’insegna di musica, degustazioni e divertimento. L’evento, organizzato come ogni anno da Succede solo a Bologna con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e il totale contributo di EmilBanca, torna a Bologna anche quest’anno con 200 stand dedicati a creatività, cibo, intrattenimento e associazioni lungo la via che dal Meloncello porta al Santuario di San Luca.

Per tutto il giorno, dalle 10 alle 19, sarà così possibile percorrere, accanto al famoso portico, tutta la via colorata da svariate attività, come giochi, percorsi enogastronomici, curiosità tipiche del territorio, sport e musica. Lungo tutto il tragitto, dal settecentesco arco del Dotti fino al Santuario di San Luca, si susseguono infatti 100 stand creativi, 10 associazioni, 40 stand food e 30 dedicati all’intrattenimento. Non potevano poi mancare la musica in filodiffusione grazie alla radio ufficiale dell’evento, Radio Bruno, e lo sport per dare all’evento un tocco di divertimento e sano stile di vita. Durante il percorso ci sarà infatti la possibilità di tenersi in forma grazie alle iniziative sportive gestite da Csi. Le realtà scelte per coordinare gli stand sono: Associazione Creartisti (stand creativi), Appennino Slow (food area), M.M (area lounge), 3T (area motori) e Csi (area sportiva).

Il San Lócca Day ha un altro importante aspetto: la beneficenza. Ogni anno l’associazione Succede solo a Bologna attiva, infatti, una raccolta fondi destinata a un tema di tutela del territorio, per la manutenzione e restauro di un simbolo della città a cui dedicare l’evento. Sono stati diversi i progetti seguiti in questi anni: dalla ristrutturazione e manutenzione di portico e Santuario di San Luca a quella del Nettuno, passando per i progetti “Io Sostengo San Petronio” e “Monuments Care”, oltre al restauro della Colonna di San Procolo. Negli ultimi anni l’evento è stato dedicato al restauro del Teatro Mazzacorati 1763, teatro settecentesco all’interno di Villa Aldrovandi Mazzacorati, gestito da Succede solo a Bologna da aprile 2022. Un obiettivo che prosegue anche quest’anno per continuare il progetto di riportare al suo antico splendore il Teatro.

Grazie al portico, il programma si svolge ugualmente anche in caso di pioggia. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 051 2840436 o scrivere a info@succedesoloabologna.it.