Confindustria Ceramica sarà protagonista al SAIE di Bari 2025 (23-25 ottobre) con uno spazio collettivo che riunisce alcune delle principali realtà del comparto italiano dei laterizi: FBM, Fornaci DCB, SIAI Laterizi e wienerberger. La Piazza del Laterizio e della Ceramica, ospitata all’interno del Nuovo Padiglione (#G08), accoglierà lo stand associativo su una superficie di quasi 70 m², dove saranno presentati un mockup di sistema in laterizio e un’area dimostrativa per la posa di lastre ceramiche di Italcer Group, in collaborazione coi i Maestri Piastrellisti di Assoposa. L’obiettivo è valorizzare i temi chiave del settore: innovazione tecnica, qualità esecutiva e sicurezza nei cantieri.
Il concept dello stand si inserisce nella campagna Ceramics of Italy 2025 “Io scelgo la responsabilità. Fallo anche tu”, che mette al centro la sostenibilità ambientale e l’attenzione alla persona, proseguendo il percorso avviato con lo slogan “È per tutti. E dura per sempre!” lanciato al SAIE 2024. In fiera saranno inoltre presentati i più recenti numeri della rivista Costruire in Laterizio – 198 “Case italiane” e 199 “Trasformazione” – disponibili in appositi espositori sfogliabili.
Il Pala Formedil ospiterà un ricco calendario di iniziative curate da Formedil, ente nazionale per la formazione e la sicurezza in edilizia, in collaborazione con Confindustria Ceramica.
- Seminario formativo (24 ottobre – ore 11:30): condotto dall’Arch. Gazmend Llanaj con l’intervento del Prof. Marco D’Orazio, sarà dedicato alle best practices di cantiere per i sistemi in laterizio, con testimonianze dirette delle aziende dei laterizi.
- Cantiere unico digitale: un’area dimostrativa che integrerà pavimentazione ceramica a secco (pavimento sopraelevato grazie a Ceramiche Sichenia ed Eterno Ivica) e rivestimento prefabbricato in laterizio (fornito da wieneberger), offrendo ai visitatori un’esperienza concreta di innovazione applicata al cantiere.
- Ediltrophy 2025: dopo le preselezioni regionali (con sponsor tecnici: Cotto Cusimano, FBM, S.Anselmo, Fornace Ballatore, Fornace di Fosdondo, Solava e wienerberger), la finale della storica gara di arte muraria vedrà, nell’ultimo giorno di fiera, squadre di giovani e professionisti cimentarsi nella realizzazione di due manufatti – una fontana infinita e un barbecue (con laterizi di wieneberger e Siai Laterizi) – mettendo in risalto competenze e creatività applicate al lavoro manuale. Per il secondo anno, nella finale dei giovani verranno inseriti elementi di gres porcellanato, grazie a Italcer Group.
Anche con questo evento (https://www.saiebari.it/it/piazza-ceramica-laterizio-confindustria-ceramica/), Confindustria Ceramica rinnova il proprio impegno a promuovere una cultura del costruire fondata su responsabilità, qualità e futuro sostenibile.