Anche la Biblioteca ragazzi Leontine approda al teatro Carani. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Teatro Carani, infatti, a partire da domenica 26 ottobre, inizierà il ciclo di appuntamenti di “Leontine in scena!” che accompagnerà otto spettacoli del ricco programma di Carani Kids.

“Lo spettacolo inizia già tra le pagine di un buon libro, è il claim del progetto – afferma l’Assessore alla Cultura del Comune di Sassuolo Federico Ferrari – accomunando due espressioni artistiche e culturali come la lettura ed il teatro capaci di incuriosire e, al tempo stesso, aiutare il bambino nella sua formazione. La Fondazione Teatro Carani è stata disponibile e collaborativa sin dal primo istante in cui è nata l’idea di un progetto che, ci auguriamo, possa avere un seguito negli anni a venire”.

“Leontine in scena!” sarà un punto prestito, allestito nel foyer del teatro Carani, a cura della Biblioteca dei ragazzi Leontine, con una selezione di libri che tutti gli iscritti alla Leontine potranno prendere in prestito come normalmente fanno in biblioteca.

“Ringraziamo il Comune e la Biblioteca Leontine per la collaborazione, che ci permette di compiere un passo in più nel percorso per rendere il Teatro Carani, in occasione degli spettacoli per famiglie, sempre più a misura di bambino. – commenta Anna Chiara Nicolussi, responsabile del progetto CaraniKids – Insieme al punto prestito, grazie anche all’aiuto di tutto lo staff e i nostri volontari, tornano infatti anche le newsletter introduttive, i laboratori gratuiti pre-spettacolo e la merenda condivisa a cura di MeteAperte e Il Melograno: momenti pensati per rendere ogni appuntamento di CaraniKids un’occasione sempre più ricca di scoperta, gioco e comunità per tutta la famiglia.”

 

Il punto prestito libri accompagnerà Carani Kids per questi otto appuntamenti:

  • Pinocchio, domenica 26 ottobre alle ore 16
  • Sono Solo, domenica 16 novembre  alle ore 16
  • La regina delle nevi, domenica 7 dicembre alle ore 16
  • Il più furbo, martedì 6 gennaio alle ore 16
  • Soqquadro, domenica 25 gennaio alle  ore 16
  • L’omino del pane e l’omino della mela, domenica 15 febbraio alle ore 16
  • Pimpa. Il musical a pois, domenica 15 marzo alle ore 16
  • Il giro del mondo in 80 giorni, domenica 12 aprile alle ore 16