Anche quest’anno, la notte più spaventosa dell’anno trasforma il parco della Montagnola e gli spazi della velostazione di Ex Dynamo, via Indipendenza 71, in un caleidoscopio di suoni, colori e suggestioni dal mondo. Domani, venerdì 31 ottobre, Halloween in Montagnola unisce arte, cultura e divertimento per tutte le età, con un programma diffuso, dal pomeriggio a sera, tra Frida, Montagnola Republic, Filla ed Ex Dynamo. E apre a EX Dynamo un nuovo Punto Nottambula.

“Come Amministrazione – sottolinea la vicesindaca Emily Clancy – continuiamo a credere fortemente nel valore del Parco della Montagnola e di ex Dynamo come spazi centrali della vita cittadina. Qui, grazie al lavoro quotidiano di tante realtà, stiamo ricostruendo luoghi vivi e attrattivi, che riescono a parlare a pubblici diversi e di tutte le età, con una proposta culturale e sociale variegata, proprio come richiede una città dinamica e inclusiva come Bologna.
L’apertura del nuovo punto Nottambula a exDynamo segna un passo importante: all’interno di uno spazio finalmente restituito all’uso pubblico e pensato per chi attraversa la città di sera, per chi lavora o viaggia, e per chi semplicemente vive Bologna anche dopo il tramonto. È un segnale concreto della nostra visione: una città che si prende cura della sua vita notturna e che promuove una socialità sicura, accessibile e condivisa”.

Programma Halloween in Montagnola

Montagnola Republic– La festa di Halloween per tuttɜ

Dalle 16.30 alle 19.30 il parco si anima con attività stregate per bambinɜ:
Mörbidø – un’halloweenata morbida tra orridi impasti e scherzetti
Truccabimbɜ a tema
Angolo dei libri paurosi con la Libreria Sette Volpi
Storie spaventose e letture di paura con Vanessa Morrone
Dalle 19 alle 23.30 la serata entra nel vivo con la Link Academy e i dj set di Davide Cinardo, L.A. Soundsystem, Guenda O’C, Cixxx J e Stewart (Migma).

Frida, arte e tradizione messicana
Alle 17, Frida inaugura la mostra “Echa a Volar a Tus Muertos”, realizzata in collaborazione con SOMAAP (Sociedad Mexicana de Autores y Artistas Plásticos), Son Alebrijes e Carlos La Bandera, ala presenza della Presidenta della SOMAAP, Elizabeth Ambriz.
Alle 18, Giovanni Gentile Marchetti, docente dell’Alma Mater Studiorum, racconterà le radici storiche e simboliche della celebre festa dei morti messicana durante la conferenza “Tradizione del Dia de Muertos tra Codici e Papalotes”.
Chiude la sezione messicana alle 19, il concerto di Rolando Arturo Fuentes Ruvalcaba, tra boleros, baladas e mariachi 100% autentico.

Filla – Il suono cosmico di Jimi Tenor
Alle 22, sul palco di Filla arriva Jimi Tenor, compositore e musicista finlandese di fama internazionale, pioniere della fusione tra jazz, elettronica e afrobeat. Dopo di lui, si continua a ballare con il dj set di Peedoo (electro funk).

Ex Dynamo, Noche Picotera (via Indipendenza 71z o passando dalla Scalinata del Pincio)
Dalle 21, Atlantico e Ex.Dynamo portano a Bologna l’energia della Colombia con la Noche Picotera: una serata dedicata alla cultura picó, tra documentario, dj set e suoni afro-caraibici.
Si parte con la proiezione del film “PICÓ: Un parlante de Africa en America”, seguito dai set di Stivako, Edna Martinez e Arn4l2, suonati dal sound system artigianale La Saramuya, costruito a Barranquilla.
Un viaggio sonoro che unisce tradizione e contemporaneità, per un Halloween da vivere fino a notte fonda tra maschere, musica e magia.

Street host di Nottambula e nuovo Punto Nottambula

Le e gli street host di Nottambula saranno attivi nel Parco con i diversi servizi: presidio serale, servizio di accompagnamento e raccolta vetro. Gli operatori e le operatrici di Nottambula, con competenze in mediazione culturale e sociale, sono attivi dal giovedì al sabato, dalle 22 alle 3 e presidiano luoghi chiave come la zona universitaria e il Parco della Montagnola. La loro presenza è visibile, riconoscibile e rassicurante: indossano felpe, maglie o pettorine con il logo Nottambula e rappresentano un punto di riferimento accessibile per tutte e tutti coloro che vivono la città quando il sole tramonta.

In occasione di Halloween viene inaugurato anche un nuovo spazio di presidio e divulgazione delle attività di Nottambula, nella sede di Ex Dynamo in via Indipendenza.

Dal 31 ottobre da Ex.Dynamo – la Velostazione di Bologna, è attivo il Punto Nottambula, un corner pensato per le persone che si trovano a passare nella zona in orario notturno, con particolare riferimento alle lavoratrici e ai lavoratori notturni (per es. rider), e alle persone dirette per motivi di viaggio alla stazione ed autostazione.

Nel Punto Nottambula sarà possibile avere accesso a servizi di base gratuiti come distribuzione di acqua, possibilità di caricare smartphone e altri device, accesso ai servizi igienici, e in generale fare una sosta in un ambiente confortevole.

Il corner, attivo fino all’una di notte dal giovedì al sabato e fino a mezzanotte dalla domenica al mercoledì, sarà utilizzato anche come punto di appoggio per gli e le street host di Nottambula in servizio nell’area universitaria e nel parco della Montagnola.

Halloween in Montagnola si inserisce nel progetto MontagnolaH24, promosso dal Comune di Bologna con l’obiettivo di rendere il parco monumentale un luogo ideale per trascorrere il tempo libero sia di giorno che di notte, rafforzando l’accessibilità e la sicurezza.

Per chi vuole festeggiare la serata di Halloween, sono attive come ogni weekend, prefestivo e festivo, le 8 linee notturne N di Tper che collegano capillarmente la città.