Dal 7 al 9 novembre 2025 Castel San Pietro Terme tornerà ad essere la capitale italiana della didattica della matematica con la 39ª edizione del Convegno Nazionale “Incontri con la Matematica”, un appuntamento ormai storico che ogni anno richiama in città centinaia di partecipanti da tutta Italia.
L’evento, molto atteso dal mondo della scuola e della formazione, accoglierà insegnanti di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia all’università, dirigenti scolastici, ispettori e dirigenti ministeriali, oltre a numerosi curiosi e appassionati che scelgono di partecipare per approfondire il dialogo tra la matematica, la didattica e la cultura contemporanea.
Nel corso delle tre giornate si susseguiranno conferenze plenarie, seminari, laboratori e mostre dedicate alla matematica e alle sue molteplici applicazioni educative. Il titolo dell’edizione 2025 sarà “La didattica della matematica con e per la scuola”, a sottolineare l’importanza di un approccio condiviso e concreto tra ricerca, insegnamento e pratica educativa.
Il Convegno, che si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme e della Regione Emilia-Romagna, è organizzato dal Nucleo di Ricerca Didattica della matematica (NRD) dell’Università di Bologna e dall’Associazione Incontri con la Matematica, con la direzione scientifica di Bruno D’Amore (presidente), Giorgio Bolondi e Federica Ferretti, e l’organizzazione tecnica di ForMath Project, ente riconosciuto dal MIUR per la formazione degli insegnanti.
L’appuntamento che si svolgerà al Centro Congressi Artemide è aperto a tutti e offrirà come sempre un’occasione di aggiornamento, confronto e crescita professionale per i docenti e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi in modo nuovo alla matematica e alla sua didattica. I posti disponibili sono 900, a testimonianza della grande partecipazione attesa.




