In primavera il cantiere sulla SP 89 a Regnano di VianoSono partiti i lavori di progettazione e le indagini geognostiche sulla SP 89 “di Regnano”, in Comune di Viano, dove al km 4+750 un movimento franoso attivo da marzo 2025 interessa circa 60 metri di carreggiata. Le operazioni di rilievo e sondaggio del terreno consentiranno di definire, entro l’inverno, il progetto esecutivo dell’intervento di ripristino e consolidamento del piano viabile, la cui realizzazione è prevista nella primavera 2026.

La Provincia di Reggio Emilia ha stanziato 120.000 euro complessivi, utilizzando risorse del proprio avanzo di amministrazione. Di questa somma, circa 90.000 euro saranno destinati ai lavori veri e propri, mentre la parte restante coprirà indagini tecniche, progettazione e spese connesse all’intervento.

La frana di valle, attivata nel marzo 2025 in seguito a intensi eventi meteorologici, interessa la sede stradale nei pressi del centro abitato di Regnano. In un primo momento la Provincia aveva istituito un senso unico alternato regolato da semaforo (ordinanza n.127 del 17 marzo 2025), poi revocato dopo gli interventi estivi di pulizia delle scarpate, che hanno migliorato la visibilità in entrambi i sensi di marcia. Oggi il transito è consentito con senso unico alternato a vista e limite di velocità a 30 km/h, provvedimenti tuttora in vigore fino al completo ripristino della stabilità del versante.

L’intervento potrà prevedere drenaggi in profondità per eliminare l’acqua affiorante sotto la sede stradale oppure la realizzazione di una gabbionata di sostegno a valle. In entrambi i casi, i lavori si concluderanno con il ripristino della planarità della carreggiata e la posa dei conglomerati bituminosi.

Le indagini geotecniche e le prove penetrometriche e geolettriche consentiranno di individuare la profondità del substrato stabile e la circolazione idrica nel terreno, elementi essenziali per la progettazione esecutiva che sarà completata durante l’inverno.

Si stima che i lavori dureranno circa 40 giorni.

«Con questo intervento – sottolinea il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni – prosegue il nostro impegno per la manutenzione strutturale e la sicurezza delle strade provinciali. In particolare nei territori collinari e appenninici, dove i fenomeni di dissesto sono più frequenti, la prevenzione e la cura costante delle infrastrutture restano la priorità della Provincia».

«Ringrazio la Provincia per aver inserito anche questo tratto tra gli interventi finanziati con l’avanzo – aggiunge il sindaco di Viano, Fabrizio Corti –. In questi giorni partono i lavori di progettazione e di sondaggio, primo passo verso un intervento che nella prossima primavera restituirà piena sicurezza a un collegamento importante per Regnano e per tutto il nostro territorio