Domenica 9 novembre ritorna la rassegna “Cenacolo letterario” al Centro di Via Vittorio Veneto (n. 94) a Fiorano Modenese, in cui vengono presentati personaggi e libri classici della letteratura italiana ed internazionale.

Dalle 17 Franco Ferrari racconta “Moby Dick” di Herman Melville con le letture di Franca Lovino e l’accompagnamento musicale del Maestro Llukaci.

Per descrivere la vita umana non esiste metafora più potente e completa di quella del viaggio attraverso il mare. Vele spiegate, un’imbarcazione mai sufficientemente robusta per solcare la spaventosa e irresistibile vastità dell’oceano, il pericolo costante delle tempeste, il rischio dei naufragi, la consapevolezza di poter contare solo sulle proprie abilità per ultimare la traversata. In Moby Dick il viaggio sul mare è metafora di vita e di morte, che diventa tormento mistico, anelito all’infinito.

La rassegna, a cura del Comitato Fiorano in Festa, con il patrocinio del Comune di Fiorano Modenese, continua domenica 30 novembre con Monica Incerti Pregreffi che racconta “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll.