(foto dalla webcam comunale)

Dal 10 al 13 novembre Monghidoro si trasforma in palcoscenico per il turismo all’aria aperta e le opportunità di impresa nelle terre alte dell’Appennino bolognese.

L’appuntamento, promosso dagli Sportelli di BIS – Bologna Innovation Square, la piattaforma dell’innovazione di Città metropolitana e Comune di Bologna, che saranno attivi in Appennino in collaborazione con il Comune di Monghidoro, punta a valorizzare il territorio come luogo di vita, lavoro e innovazione, con un focus su ristorazione, ospitalità, offerta culturale e servizi legati al turismo sostenibile.

La settimana si apre con un incontro pubblico, lunedì 10 novembre alle 18, dedicato al turismo sostenibile come leva di innovazione, lavoro e nuova residenzialità. Un momento di confronto per intrecciare politiche pubbliche, esperienze imprenditoriali e strumenti concreti di sostegno, stimolando la partecipazione del tessuto economico e associativo locale.


Programma 

Saluti istituzionali

  • Barbara Panzacchi, Sindaca di Monghidoro – Il turismo come occasione di impresa, autoimpiego e nuova occupazione
  • Michelangelo Stanzani, direttore del Territorio Turistico Bologna-Modena – Presentazione del nuovo Programma di Promo-Commercializzazione Turistica (PPCT)
  • Michele Boschi, assessore al Turismo di Monghidoro – Introduzione alle esperienze territoriali

Testimonianze dal territorio

  • Forno Salomoni
  • Osteria del Borgo
  • Camping La Martina – Andrea Macchelli
  • Progetto “Al Pelegren” – Liliana Medici
  • Ospitalità Diffusa – AppenninOpenAir

Segue la presentazione dei servizi e degli Sportelli BIS, dei bandi attivi e degli strumenti a supporto di nuove imprese e lavoratori in Appennino a cura di Tommaso Giordani e Sara Donati.

 

Dall’11 al 13 novembre, dalle 10 alle 18, al Faro di Monghidoro saranno attivi gli Sportelli di BIS Appennino: Vivere e lavorare in Appennino, Imprenditoria e Green per le imprese.

Cittadini, imprese e associazioni potranno incontrare i referenti degli Sportelli su prenotazione, scrivendo a:
–  progimpresa.appennino@cittametropolitana.bo.it
–  viverelavorareinappennino@cittametropolitana.bo.it
–  sportellogreen@cittametropolitana.bo.it

Giovedì 13 novembre sarà presente anche lo Sportello Insieme per il Lavoro (ore 10–16, su prenotazione: progetti@insiemeperillavoro.it).