Continua senza sosta l’attività della Polizia di Stato di Reggio Emilia volta a tutelare e salvaguardare l’ordine pubblico, la sicurezza pubblica e, di conseguenza, l’intera cittadinanza reggiana, con maggiore riguardo alle zone cittadine che presentano un più alto tasso di degrado e marginalità.
Negli ultimi giorni il Questore di Reggio Emilia, per il tramite dell’ufficio preposto, ovvero la Divisione Anticrimine della Questura reggiana, ha adottato diversi provvedimenti amministrativi, nonché avviato l’iter procedimentale per altri, relativi alle misure di prevenzione di stretta competenza del Questore.
Nello specifico, sono stati adottati due provvedimenti di “Avviso Orale” nei confronti di due soggetti che, negli ultimi tempi, si erano resi autori di reati contro la persona e in materia di sostanze stupefacenti nelle zone adiacenti alla stazione “Storica” di Reggio Emilia.
Inoltre, sempre nei giorni scorsi, il Questore di Reggio Emilia ha adottato due provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane (cosiddetto “Dacur” o “Daspo Urbano”) nei confronti di altri due soggetti che, nei mesi scorsi, si sono evidenziati con condotte criminose legate sempre allo spaccio di sostanze stupefacenti e lesioni personali, di cui uno nella zona della stazione “Storica” e l’altro nella zona del centro storico di Reggio Emilia.
Infine, sono stati avviati ben sei procedimenti amministrativi che porteranno all’adozione da parte del Questore di Reggio Emilia di altrettanti provvedimenti di Divieto di Accesso a determinati luoghi pubblici della città (cosiddetto “Daspo Willy”), nei confronti di altri sei giovani soggetti che, in tempi recenti, sono stati protagonisti di condotte delittuose commesse all’interno di alcuni esercizi pubblici della città, quali bar o sale da ballo.




