Foto fornita da Associazione Chernobyl Odv

Sabato 15 novembre alla Biblioteca Mabic di Maranello l’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine OdV ricorderà i 30 anni dalla fondazione con una mostra e un convegno.

Il convegno ripercorrerà il lungo percorso di solidarietà dell’Associazione che opera da tanti anni sul territorio con il progetto di accoglienza dei bambini di Chernobyl e con tante altre iniziative, sia nelle zone contaminate di Bielorussia, sia sul territorio del Distretto Ceramico.
Un impegno che negli anni ha visto 495 bambini ospitati nel distretto, con 255 famiglie del territorio coinvolte in 28 progetti di accoglienza, 12 progetti di cooperazione realizzati in Bielorussia, l’impegno sull’emergenza Ucraina sul territorio, attività nelle scuole, il contributo decisivo per la nascita dell’Associazione Reti di Famiglie Accoglienti, quasi 1 milione di euro investiti nei progetti.
Tutto questo verrà presentato nel convegno che prevede, dopo il saluto del Sindaco di Maranello Luigi Zironi, la relazione del Presidente dell’Associazione Paolo Fontana, della Presidente della Fondazione Help di Minsk Tamara Abramchuk e del Presidente dell’Associazione S. Matteo di Nichelino, partner in tanti progetti.
Durante la mattinata verrà presentato un video filmato con le interviste ad ex bambini accolti, ora adulti, e alle famiglie che li hanno ospitati: “sarà un momento particolarmente emozionante”, spiega il Presidente Paolo Fontana, “che renderà chiari i fili invisibili e l’affetto che legano per sempre le famiglie ai bambini”.

La mattinata, aperta alla partecipazione di tutti, partirà alle 9,30 con la presentazione di una piccola mostra con tutti i materiali relativi ai progetti realizzati in questo lungo percorso per poi proseguire con il convegno a partire dalle ore 10.