Sviluppare politiche condivise a favore dell’uguaglianza e dell’inclusione, contrastando ogni forma di discriminazione intersezionale di genere, etnica, legata alla disabilità, all’orientamento sessuale e altre forme, attraverso la collaborazione strutturata tra gli Enti del territorio.

E’ quanto è emerso mercoledì 19 novembre 2025, nella sala del Consiglio della Provincia di Modena, con il primo incontro per la ricostituzione della rete delle amministratrici e degli amministratori con delega alle Pari opportunità, Politiche di genere e Discriminazioni, iniziativa promossa con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento territoriale e di intraprendere azioni concrete e condivise.

All’incontro, oltre al dirigente del Servizio Affari Generali, Luca Gozzoli e alla responsabile dell’Ufficio pari opportunità della Provincia Federica Nannetti, erano presenti le Consigliere di Parità provinciali Valeria Moscardino e Laura Caputo, insieme a una trentina di amministratrici e amministratori  provenienti da diversi Comuni della provincia.

Per Valeria Moscardino «ciò che è emerso nel corso della mattinata è da una parte la costante esigenza di confronto partendo necessariamente dai dati rilevati di denunce e segnalazioni sul territorio e dall’altra la disponibilità di attuare questi confronti anche con corsi o iniziative di formazione ed incontro. Intento comune di tutti gli interlocutori coinvolti è sia la conoscenza legislativa e che l’educazione alla sensibilità».

La rete provinciale, ora formalmente avviata, sarà convocata con cadenza regolare — almeno trimestrale — e si occuperà di promuovere formazione sui temi genere-parità-discriminazione, oltre a intercettare risorse e finanziamenti e a progettare iniziative condivise.

La Consiglierà di parità della Provincia di Modena oltre a rilevare e contrastare le discriminazioni di genere e a promuovere le pari opportunità, svolge attività di consulenza, supporto e indirizzo in materia antidiscriminatoria, ed è possibile contattarla chiamando la segreteria al numero 059.209.355, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11, oppure tramite mail a consiglieraparita@provincia.modena.it.