2625 studenti appartenenti a 127 classi di 16 istituti scolastici in visita a 54 imprese. Sono questi i numeri dell’iniziativa 2025 di “Manifatture Aperte”, il progetto di Lapam Confartigianato che si inserisce all’interno del MoRe Impresa Festival e che ha l’obiettivo di unire sempre di più mondo dell’impresa e mondo della scuola. Dopo i numeri del 2024 e del 2023, l’associazione ha riconfermato standard elevati in termini di adesione e partecipazione anche in questa quarta edizione, segnando un anno record per quanto riguarda la presenza di studentesse e studenti.
«Quella di Manifatture Aperte – dichiara Daniele Mazzini, presidente Lapam Confartigianato – è un’iniziativa ormai consolidata e che contribuisce sempre di più ad avvicinare i giovani al mondo dell’imprenditorialità. La volontà della nostra associazione è di proseguire fortemente nel mantenimento di questo tipo di sinergie e di relazioni con le scuole del territorio, portando gli studenti nelle imprese e gli imprenditori nelle classi scolastiche. Una delle mission della nostra associazione è quella di promuovere la cultura del lavoro autonomo: grazie a questo progetto, permettiamo ai ragazzi di comprendere e di toccare con mano che cosa si fa davvero nelle attività del nostro territorio, realtà in grado di realizzare vere e proprie eccellenze. A nome dell’associazione ringrazio le imprese e gli istituti scolastici aderenti».




