
In occasione della tradizionale ricorrenza di San Andrea, patrono di Castel Maggiore, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare agli eventi in programma sabato 29 e domenica 30 novembre, organizzati grazie alla collaborazione tra l’Unità Pastorale, la Pro Loco e i commercianti del territorio.
Sabato 29 novembre – “La speranza è un cammino”
Nel pomeriggio di sabato si terrà il percorso comunitario “La speranza è un cammino”, che accompagnerà simbolicamente l’accensione delle luminarie natalizie offerte dai commercianti.
- Ore 16.30 – Partenza del cammino da Castello
- Ore 17.00 – Chiesa di S. Andrea: momento di preghiera e distribuzione del pane offerto da Pan per Focaccia, Pan Trebbo, Panificio Dalla e Delizie senza Glutine
- Ore 18.00 – Piazzetta di via Gramsci: saluto del Sindaco e accensione ufficiale delle luminarie
- Ore 18.30 – Arrivo del cammino in piazza Amendola
Domenica 30 novembre
La giornata di domenica sarà dedicata ai momenti religiosi e alle iniziative di comunità.
- Ore 10.30 – Chiesa di S. Bartolomeo: Messa solenne del Patrono
- Dalle ore 12.00 – Polentata presso i locali di S. Bartolomeo (offerta libera)
- Ore 18.00 – Chiesa di S. Andrea: Preghiera del vespro
- Ore 21.00 – Teatro Biagi D’Antona: ” Siamo soli, ma insieme” concerto a cura della Comunità dei cuori spericolati, un viaggio musicale nella poetica di Vasco Rossi



