I Carabinieri della Compagnia di Reggio Emilia hanno condotto una mirata e capillare attività di controllo in diverse aree del capoluogo, considerate a maggior rischio degrado, per rispondere alle esigenze di sicurezza e vivibilità dei residenti. L’operazione ha portato alla denuncia di due persone: un 25enne è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di armi dopo essere stato trovato in possesso di un coltello e circa 30 grammi di hashish, mentre una 27enne è stata deferita per resistenza a Pubblico Ufficiale in stato di ebbrezza. Complessivamente sono state controllate circa 150 persone.

L’attività di controllo, svoltasi nella giornata di ieri, ha visto l’impiego di circa quindici Carabinieri della Compagnia di Reggio Emilia, con l’ausilio di squadre in borghese della Sezione Operativa e il supporto di unità cinofile del Nucleo Cinofili Carabinieri di Bologna. Nel mirino dell’Arma sono finite diverse aree nevralgiche e critiche della città, come l’area dell’ex polveriera e le zone limitrofe (Vie Melato, Matteotti e Olimpia), la zona antistante la stazione ferroviaria (Vie Turri, Sani e Paradisi), i parcheggi dell’ex Caserma Zucchi e di Piazzale Europa, le aree tra Via Nobili e Via Sessi e il Parco del Popolo.

L’obiettivo principale era contrastare la presenza di pusher, sbandati e fenomeni di microcriminalità che incidono negativamente sulla percezione di sicurezza dei cittadini. I controlli, con verifiche a tappeto in aiuole e parcheggi per rinvenire droga, hanno riguardato anche le aree di capolinea degli autobus in orario di uscita dalle scuole, per prevenire risse e aggressioni tra studenti, oltre a servizi preventivi nei pressi degli istituti scolastici e a bordo dei mezzi pubblici.

Durante i controlli presso un bar nei pressi della Stazione Storica, un 25enne residente a Reggio Emilia è stato fermato e trovato in possesso di un coltello della lunghezza complessiva di 15 cm (con 7 cm di lama) e circa 30 grammi di hashish. Il giovane è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di armi. In Via Turri, una 27enne residente a Reggio Emilia, in evidente stato di ebbrezza, ha opposto resistenza ai controlli ed è stata per questo denunciata alla Procura reggiana per resistenza a Pubblico Ufficiale.

Complessivamente, sono state controllate circa 150 persone e ispezionati una decina di esercizi pubblici, senza rilevare infrazioni in questi ultimi. Inoltre, sono stati identificati alcuni pregiudicati in zona Stazione e Piazzale Europa; per i soggetti non residenti, i Carabinieri stanno valutando l’emissione di proposte per il foglio di via obbligatorio dal capoluogo reggiano.