Giovedì 8 aprile alle ore 18.00 presso la Scuola media L. Orsi (aula magna) il Comune di Novellara in collaborazione con l’Istituto comprensivo e Enia organizza un dibattito sulla qualità dell’acqua del nostro acquedotto e il suo utilizzo nella mensa scolastica da titolo “Dall’acquedotto al bicchiere”.

Dopo il breve saluto da parte del Sindaco Raul Daoli e del Dirigente scolastico dott. Demetrio D’Agostino, interverranno: Rosi Maurizio, Direttore del servizio provinciale Sian (servizio di igiene alimenti e nutrizione) AUSL di R.E e la Dott.sa Nadia Fontani, Responsabile funzione processi e qualità di Enia spa.

L’incontro si rivolge principalmente ai genitori di alunni, ma anche ai singoli cittadini interessati a comprendere le caratteristiche e la qualità dell’acqua del rubinetto. L’iniziativa si inserisce nei progetti educativi sull’ambiente che costituiscono parte integrante del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto Comprensivo Novellarese ed è in linea con i progetti di sensibilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente del Comune di Novellara.

Coerentemente a queste iniziative d’informazione e sensibilizzazione la Giunta ha già approvato l’installazione nelle prossime settimane di un distributore gratuito di acqua potabile naturale e frizzante refrigerata per promuovere l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto. Un progetto pilota già realizzato da diverse amministrazioni e che hanno ottenuto ottimi riscontri da parte dei cittadini.

La fontana pubblica sarà collocata nel parcheggio retrostante al Borgonuovo, in via Montegrappa ed avrà una durata sperimentale di un anno e mezzo per promuovere azioni di consumo sostenibile. Sarà inoltre un’occasione per riflettere sulla necessaria riduzione dei rifiuti. Se consideriamo che una famiglia media consuma circa 1.000 litri di acqua ogni anno e una bottiglia da 1,5 litri pesa 35 grammi vuol dire che 700 bottiglie consumate corrispondono a 25 kg di plastica risparmiata per famiglia (corrispondente ad una minor produzione di rifiuto annua di circa 10kg/ab).Ulteriori campagne di sensibilizzazione e di consumo consapevole saranno programmate nei prossimi mesi per promuovere ed informare sulle varie azioni di tutela dell’ambiente e risparmio energetico svolte dall’amministrazione comunale.