Lo scorso anno Bologna ha ospitato un importante workshop: “La prevenzione e la sicurezza nella gestione dei sistemi di distribuzione gas” che rientrava fra le azioni previste dal protocollo di collaborazione stipulato con i Vigili del Fuoco. Si discusse di rischio gas, aspetti operativi in caso di fughe, nuove tecnologie adottate, novità legislative.

Da allora, coerentemente con quanto previsto nella convenzione, il lavoro è proseguito con gli scambi formativi indirizzati al personale dei Vigili del Fuoco con ruolo di coordinamento ed operativo.

Quest’anno, quindi, si sono svolte due sessione formative dedicate al personale delle sedi di Monghidoro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno e Gaggio Montano e quattro incontri dedicati al personale permanente della sede di Bologna con la presenza anche dei presidi permanenti di Vergato e Pianoro interessati alla rete gas principalmente per gli aspetti delle dorsali di montagna.

Gli incontri, l’ultimo si è tenuto sabato 20 novembre, hanno esaminato argomenti molto significativi per l’operatività quotidiana sia di Hera che del personale dei Vigili del Fuoco: si è parlato della struttura organizzativa e dell’articolazione operativa del Pronto Intervento ma anche della configurazione degli impianti e delle reti gas a servizio delle vallate appenniniche, esaminando anche le modalità di diffusione delle dispersioni gas.

Questi scambi informativi, ma anche altamente formativi, rendono le procedure di sicurezza e i conseguenti interventi in caso di fughe gas rilevanti sempre più sicure sia per i cittadini che per gli addetti che operano.

Per Angelo Bruschi, Direttore della Struttura Operativa di Bologna, “Questo protocollo è stato un passo decisivo nella strada che ogni giorno Hera percorre per ottenere sempre più elevati standard di sicurezza nel suo operare. E’ un percorso certamente dettato da norme legislative ma anche, fortemente, dall’attenzione che l’azienda pone al territorio gestito ed ai cittadini che ogni giorno usufruiscono dei nostri servizi”

Per Antonio La Malfa, Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Bologna, “Il contributo fornito da Hera è risultato particolarmente prezioso in quanto ha contribuito a perfezionare ulteriormente la preparazione del personale operativo del Vigili del Fuoco rispetto alle problematiche inerenti il rischio gas che porterà sicuramente ad una migliore gestione degli interventi di soccorso tecnico urgente e quindi ad un maggiore livello di sicurezza per i Vigili del Fuoco e per la stessa popolazione”.