Arriva il freddo ed Hera intensifica le azioni di informazione verso i clienti riguardo la protezione dei contatori dell’acqua, che possono rompersi causa il gelo.
Lo scorso anno, in seguito al freddo eccezionale, nel territorio di Modena sono stati oltre 1.500 gli interventi, di cui 1.400 in soli 10 giorni, tra dicembre e gennaio, quando le temperature hanno raggiunto le punte minime.
Nel nostro territorio comunque, nel corso di un inverno normale, il numero degli interventi causati dal gelo si attesta sui 350 circa.
I contatori “a rischio” sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente.
Per prevenire o almeno ridurre il problema delle rotture dei contatori posti all’esterno è bene seguire sei consigli utili:
1. In presenza di contatori posti nei bauletti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, se la temperatura esterna dovesse rimanere per più giorni al di sotto dello zero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto fuoriesca un filo d’acqua. E’ sufficiente una modesta quantità, evitando inutili sprechi.
2. I bauletti (o le nicchie poste all’esterno dei fabbricati), sportello compreso, debbono comunque essere opportunamente coibentati. Basta usare materiali isolanti, come polistirolo o poliuretano espanso, facilmente reperibili presso rivenditori del settore edile. Per isolare in modo efficace, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 2,5 cm. I contatori in locali non riscaldati debbono a loro volta essere rivestiti con materiale isolante (sempre polistirolo, poliuretano espanso o simili).
3. Non bisogna avvolgere le tubature dell’acqua con lana di vetro o stracci: questi materiali assorbono acqua e possono addirittura peggiorare la situazione. Inoltre possono costituire un potenziale luogo di annidamento per insetti e sporcizia.
4. Naturalmente ogni protezione deve lasciare comunque scoperto il quadrante delle cifre, per consentire agli incaricati Hera la lettura del contatore.
5. Se i contatori sono in fabbricati disabitati, è consigliabile chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto.
6. Con temperature particolarmente basse e per lunghi periodi, infine, è possibile installare appositi cavetti scaldanti, alimentati elettricamente e dotati di termostato per contenere i consumi di energia.
I clienti sono responsabili della corretta custodia del contatore e, in caso di rotture o danni, sono invitati a dare immediata comunicazione all’Azienda telefonando al numero verde del pronto intervento per segnalazione di problemi sulle reti idriche 800.88.66.77, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno.