Entra nel vivo la stagione di “Aperitivo in Biblioteca – Libri in discussione 2010”, l’ iniziativa della Biblioteca di Economia “Sebastiano Brusco” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia che con la sua formula associa incontri culturali, con la presentazione di libri alla presenza degli autori, convivialità e l’offerta di un semplice aperitivo.
Il terzo appuntamento della stagione autunnale mercoledì 1 dicembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca di Economia “Sebastiano Brusco” (ala est piano terra – viale Berengario, 51) a Modena, vedrà l’avv. Umberto Ambrosoli presentare il suo libro dal titolo “Qualunque cosa succeda”, edizione Sironi 2009. L’autore discuterà della sua opera con il prof. Marco Onado dell’Università Bocconi di Milano.
Dal libro “Qualunque cosa succeda”: “Pagherò a caro prezzo l’incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un’occasione unica di fare qualcosa per il Paese […] qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo”. (Giorgio Ambrosoli, lettera alla moglie)
“E’ con molto piacere che ospitiamo l’avvocato Umberto Ambrosoli – afferma il Direttore della Biblioteca di Economia “Sebastiano Brusco” prof. Giovanni Solinas – che da alcuni anni è impegnato a percorrere l’Italia intera per ricordare, soprattutto nelle scuole e nelle istituzioni educative, la figura del padre Giorgio. A Modena viene per la prima volta, accompagnato da Marco Onado, acuto commentatore delle vicende bancarie del nostro paese e già docente presso la nostra facoltà.”
Per ulteriori informazioni ed il calendario degli incontri rivolgersi a Maria Cristina Belloi: telefono 059 2056751; e-mail: mariacristina.belloi@unimore.it
I protagonisti
Umberto Ambrosoli. Avvocato penalista, è il figlio minore di Giorgio Ambrosoli, liquidatore della Banca Privata Italiana, ucciso l’11 luglio 1979 su mandato di Michele Sindona.
Marco Onado. Insegna Diritto ed economia dei mercati finanziari e Comparative financial systems presso l’Università Bocconi. I suoi studi vertono sulla struttura dei sistemi finanziari e i confronti internazionali, gli aspetti economici della regolamentazione dei mercati e degli intermediari finanziari e la corporate governance delle società quotate. Tra i suoi libri recenti ricordiamo: I nodi al pettine. La crisi finanziaria e le regole non scritte, Laterza, 2009