Con l’inaugurazione ufficiale del 23 dicembre scorso è ultimato il primo stralcio del progetto voluto dall’ass. Severi “illuminiamo i campanili”, progetto che l’Amministrazione Comunale di Sassuolo, in collaborazione con le relative Parrocchie e grazie all’intervento di sponsor privati, ha avviato.

Attraverso una attenta ed adeguata illuminazione delle torri campanarie delle chiese del centro storico si vuole lanciare un volto nuovo alla città antica e sottolineare la valenza della nostra radice cristiana.

“Grazie all’importantissimo contributo di Kerakoll – afferma l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Sassuolo Claudia Severi – il Campanile di San Giorgio è stato riportato al suo antico splendore con un’illuminazione che fa da punto di riferimento anche per chi arriva da fuori città. Recuperare le otrri campanarie nelle loro splendide peculiarità, negli elementi architettonici e monumentali, significa proporre ritrovate suggestioni come motore propulsore di riqualificazione al centro antico e contribuire al rilancio della qualità urbana complessiva, della vivibilità e della sicurezza ma non solo: significa rispondere “presente” all’appello lanciato dal “Santo Padre” nella sua lettera d’inizio anno”.

Terminato questo primo stralcio con l’illuminazione del campanile di San Giorgio grazie al contributo di Kerakoll, entro il 2011 inizierà anche il secondo stralcio sempre attraverso la partnership con sponsor privati, che porterà gradatamente a recuperare anche la chiesa di San Francesco in Rocca, la chiesa di Sant’Anna, la chiesa di San Giuseppe e la chiesa di Santa Chiara.La soluzione progettuale permetterà una corretta lettura dell’architettura del manufatto senza comprometterne la conservazione, sarà studiata tenendo conto della specificità architettonica del monumento, della peculiarità e molteplicità tipologica, e, al contempo, delle necessità legate alla fruizione dei loro spazi circostanti.

“Come è possibile ammirare con il lavoro fatto sul campanile di San Giorgio – prosegue l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Sassuolo Claudia Severi – il progetto regala al visitatore della piazza una visione speciale e offre allo sguardo lo splendido campanile che, avvolto nell’energia luminosa, esplode di notte cambiando il volto di questo spazio urbano. Un intervento che verrà ripetuto, seguendo i medesimi parametri, anche con gli altri luoghi di culto del centro perché in un momento storico come questo in cui migliaia di fedeli vengono perseguitati ed uccisi in tutto il mondo, riaffermare con forza il legame inscindibile che esiste tra la quotidianità e i valori cattolici significa non solo sottolineare le nostre radici culturali e religiose ma anche – conclude l’Assessore Claudia Severi – contrastare con opere indispensabili l’avanzata di un nichilismo morale che non può portare a nulla di buono”.

ph: Bosi Ivan-Grossfotovideo