Al via il cantiere per la definizione dell’orario di lavoro dei dipendenti del Comune di Castelfranco Emilia, materia strategica nel processo di modernizzazione della “macchina” comunale, in funzione dell’esigenza di adeguare l’organizzazione alle esigenze dei cittadini e di armonizzare le modalità e i tempi di erogazione dei servizi con la realtà del privato e degli altri paesi dell’Unione Europea.
Questa è la prima fase, destinata a concludersi entro la fine del mese di marzo, di un processo più ampio che ci vedrà impegnati per l’anno 2011, di analisi e riforma delle procedure amministrative di tutto l’Ente finalizzato a migliorare i tempi di risposta alle concrete necessità dei cittadini e al contempo, speriamo, ad ottimizzare l’efficienza del lavoro dei dipendenti comunali.
Una sfida importante di ammodernamento che si scontra con gli enormi vincoli imposti delle norme nazionali in materia di pubblico impiego che vanno in senso contrario alla sbandierata autonomia degli enti locali e con il taglio di risorse ai Comuni operato dal governo.
Per raggiungere l’obiettivo nel pieno rispetto delle norme e soprattutto a causa delle posizioni assunte dal Sindacato Autonomo di Polizia Municipale che ha irrigidito il clima collaborativo intrapreso in questo primo anno e mezzo, è stato necessario sospendere temporaneamente fino alla conclusione della prima fase sopra descritta, i turni serali del servizio di Polizia Municipale introdotti nel corso del 2010.
Rimane ferma volontà dell’Amministrazione di continuare ad investire su progetti di miglioramento del servizio di Polizia Municipale in funzione delle esigenze della Comunità, come lo dimostrano l’assunzione di un ispettore e di un agente entrati in servizio il mese scorso nonché l’accordo appena sottoscritto con la Regione, che porterà un investimento di 430.000€ nel settore.