«Lo scorso 18 maggio sono state accolte dalla Conferenza dei Servizi tutte le richieste di miglioramento e integrazione al tracciato della Cispadana, fatte dai Comuni dell’Area Nord. Per quanto riguarda Mirandola, abbiamo chiesto che il tracciato tra la città e San Giacomo Roncole sia in “trincea”, abbattendo in questo modo notevolmente l’impatto visivo, acustico, ambientale e urbanistico. Il 24 maggio saranno sottoscritti dai Comuni l’accordo con la Regione Emilia Romagna per la realizzazione delle opere complementari e il verbale della Conferenza preliminare dove si è trovato un importante accordo.

Ora si attiverà l’iter per la valutazione di impatto ambientale da parte della Commissione Ministeriale, poi si aprirà la vera e propria Conferenza dei Servizi che dovrà giudicare e sottoscrivere il progetto definitivo. Infine ci sarà la fase degli espropri, l’accantieramento e l’inizio dei lavori. In questa fase le Amministrazioni locali saranno al fianco dei cittadini impattati in modo da trovare soluzioni condivise.

A questo punto i tempi di realizzazione dell’opera dipendono dal Ministero e dal Governo. Noi non tollereremo perdite di tempo e allungamento dell’iter ottenuti in modo strumentale, visto che l’Onorevole Alessandro della Lega Nord ha già promesso, ritenendo il Ministero una sezione del suo partito, che farà di tutto per fare arenare lì il progetto della Cispadana. Ripeto, per l’ennesima volta, che l’autostrada va fatta bene e i Comuni hanno migliorato notevolmente il progetto inziale, ma va fatta anche presto, nell’interesse dei cittadini, delle imprese e dello sviluppo del territorio.

Noi Sindaci, nelle prossime settimane, informeremo i cittadini sulle ragioni e sull’importanza che l’arteria ha per lo sviluppo dell’Area Nord e su come vogliamo che sia realizzata».

(Maino Benatti, Sindaco di Mirandola)