Due striscioni di complessivi 30 metri sventolano dal palazzo della Cgil di Modena, in piazza Cittadella 36, per invitare a votare SI ai referendum del 12-13 giugno per l’acqua pubblica e contro il nucleare (foto in allegato). Di seguito l’Ordine del Giorno votato all’unanimità dal Comitato Direttivo della Cgil.

Il Comitato Direttivo della Cgil di Modena rivolge un forte appello a tutti i propri iscritti, lavoratori e lavoratrici, pensionati e pensionate, giovani e ragazze, a recarsi a votare al referendum il 12-13 giugno 2011, e a promuovere una massiccia partecipazione al voto tale da garantire il raggiungimento del quorum previsto (50% più uno degli aventi diritto al voto).

Per la sua storia di lotte e per le battaglie a difesa della democrazia e della partecipazione democratica, la Cgil ritiene che l’esercizio di voto sia un diritto-dovere fondamentale e irrinunciabile di ogni cittadino/a, anche nelle occasioni referendarie, di esercizio della sovranità popolare previsto dalla nostra Costituzione.

La Cgil di Modena, già impegnata sia nella raccolta delle firme utili alla richiesta di referendum che nella costituzione del Comitato referendarioper “l’acqua bene comune”, invita tutti a compiere un ultimo sforzo per ottenere l’esito desiderato e indica la propria preferenza per il SI.

Invita perciò a votare SI a tutti e quattro i quesiti referendari: 2 SI perl’acqua pubblica, SI per fermare il nucleare e SI per cancellare le norme sul legittimo impedimento.

(Ordine del Giorno Comitato Direttivo Cgil Modena 7 giugno 2011 – approvato all’unanimità)