L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bibbiano presenta la personale di pittura dell’artista campano Umberto Giorgione, allestita presso la Galleria Comunale L’Ottagono dal 18 giugno al 3 luglio 2011. Per l’occasione, l’artista espone un progetto composto da diciotto olii su tela e da un’installazione di metallo e ceramica Raku, che esplora il mistero degli spazi astrali per sondare mondi sconosciuti.

Un percorso attraverso la linea del tempo, che conduce il visitatore attraverso luoghi onirici e misteriosi, alla ricerca di se stesso.

Umberto Giorgione nasce nel 1956 a Benevento. Autodidatta, già all’età dei cinque anni, con naturale propensione trasferisce le sue visioni immaginative su superfici e supporti vari. Dopo studi scientifici, si trasferisce prima a Modena e poi a Reggio Emilia, dove attualmente vive e lavora. Iscritto al Circolo degli Artisti di Reggio Emilia, ha presentato le sue opere in diversi spazi espositivi, ottenendo favorevoli riscontri. Nel tempo, altri momenti creativi, come il teatro sensoriale e le arti plastiche, hanno arricchito ed influenzato la sua ricerca.

Come scrive il curatore Luigi Borettini, osservando le opere di Umberto Giorgione, “Il nostro subconscio intraprende un viaggio che ci riporta alla mente sogni, incubi, ricordi, che avevamo voluto accantonare o nascondere. Colori sfumati, figure senza confini delineati, contrasti tra toni scuri e toni chiari, tutto questo ci accompagna in una ri-elaborazione del passato”.

La mostra, che sarà inaugurata sabato 18 giugno alle 18.00, sarà visitabile fino al 3 luglio 2011, da martedì a venerdì con orario 17.00-19.00, il mercoledì con orario 21.00-23.00, sabato e domenica con orario 10.00-13.00. Ingresso libero.

Domenica 3 luglio, alle ore 17.00, l’esposizione si concluderà con il concerto di Campane di Cristallo tenuto da Federica Remondi. È gradita la prenotazione: 340 9873903.

Per informazioni: Ufficio Cultura Comune di Bibbiano – tel. 0522-253230 www.comune.bibbiano.re.it