Venerdì 24 giugno alle 21 ai Giardini ducali di Modena il concerto di Alberto Fortis, a ingresso gratuito, darà il via a “Cantautori, canzoni che attraversano la vita”, la rassegna sulla canzone d’autore italiana che rappresenta uno dei filoni musicali dell’estate modenese. L’artista, poliedrico al punto di essere anche autore di molti video delle sue canzoni, ha uno speciale legame con Modena, dove nel 1979, agli albori della sua notorietà, aprì allo stadio Braglia un concerto di James Brown. In città è tornato anche a presentare i suoi ultimi lavori grazie all’amicizia e al rapporto professionale con il manager modenese Riccardo Benini.

Alberto Fortis ha fatto irruzione con successo nel panorama discografico nazionale grazie all’omonimo album uscito nel 1979, in cui era accompagnato dalla Pfm. Il 33 giri conteneva canzoni come “Milano e Vincenzo” e “A voi romani”, con le quali il giovane artista accusava i produttori musicali della capitale di non valorizzare le proprie qualità innovative, tenendolo sotto contratto senza pubblicare i suoi dischi. Brani quali “La sedia di lillà” e “Il Duomo di notte” lo hanno collocato rapidamente fra gli artisti più interessanti e amati del nuovo panorama musicale italiano degli anni Ottanta. Andrea Pazienza, fumettista tra i più amati, realizzò per lui il videoclip a cartoni animati del brano “Milano e Vincenzo”. Il grande successo commerciale per Alberto Fortis è arrivato poi grazie all’ellepi “La grande grotta”, del 1981, con il singolo “Settembre” in testa per molte settimane alla classifiche di vendita nazionali. Nell’arco della sua carriera il cantautore ha pubblicato sedici album realizzati tra Italia, Stati Uniti e Inghilterra. Ha ottenuto un disco di platino e due d’oro, e ha superato il milione e mezzo di copie vendute. Ha pubblicato due libri di poesie (“Tributo Giapponese” e “Dentro il giardino”), il romanzo autobiografico “Al- che fine ha fatto Dude?” e, dopo un periodo di assenza dalla scena musicale italiana, ha ripreso negli ultimi anni a esibirsi in pubblico con spettacoli dal vivo caratterizzati da un uso originale delle immagini e della narrazione.

La rassegna dell’Estate modenese “Cantautori. Canzoni che attraversano la vita”, promossa insieme con il Comune di Reggio Emilia, dopo quello di Fortis, proporrà ai Giardini ducali altri quattro concerti ad ingresso gratuito: venerdì primo luglio Ricky Gianco, mercoledì 6 luglio Paolo Benvegnù, sabato 16 luglio i Mariposa e Beatrice Antolini – selezionati dal Club Tenco fra i migliori giovani della canzone d’autore – e venerdì 22 luglio Claudio Lolli.