Sassuolo ha un Ospedale “a misura di donna”. A certificarlo, con il titolo di “Ospedale di riferimento a livello nazionale per le malattie femminili”, è l’Osservatorio nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da.) che nel 2011, per il quinto anno consecutivo, ha stilato una classifica delle strutture sanitarie ‘rosa’. Il riconoscimento è riservato ai nosocomi che hanno scelto di aderire all’iniziativa, promossa per sensibilizzare opinione pubblica e Sistema sanitario sul tema della salute al femminile, e che hanno dimostrato di distinguersi proprio per il loro grado di attenzione specifica nei confronti delle donne ricoverate. Il nuovo Ospedale civile di Sassuolo ha ottenuto, per l’anno 2012, due ‘bollini rosa’. Il riconoscimento è stato attribuito per l’attenzione garantita nei confronti delle donne, sia per la diagnosi che per la terapia di alcune patologie spiccatamente femminili. “Naturalmente è un riconoscimento che ci gratifica e che è di stimolo a migliorare ancora. Si evidenzia l’impegno della direzione nel potenziare strutture e tecnologie destinate alla diagnosi e trattamento delle patologie femminili. In particolare è in fase di studio il potenziamento della senologia clinica con l’acquisizione di un nuovo mammografo digitale. Scelta condivisa e concertata anche con l’Azienda USL di Modena per favorire sviluppi nel campo degli screening” ha evidenziato il dottor Anselmo Campagna, direttore sanitario dell’Ospedale di Sassuolo.

In totale sono 224 gli ospedali ‘a misura di donna’ in Italia: quest’anno solo a 48 sono stati assegnati i 3 ‘bollini rosa’, altre 113 strutture hanno ricevuto invece 2 bollini (e in questa fascia si piazza anche Sassuolo) mentre 63 ospedali hanno ottenuto un solo bollino. Le strutture premiate sono state inserite sul sito www.bollinirosa.it. Un accordo con Federfarma, inoltre, permetterà di segnalare alle utenti, in tutte le farmacie convenzionate, gli ospedali “amici della donna” più vicini. Grazie a questa assegnazione il nosocomio sassolese, oltre a ricevere una targa, sarà inserito nella guida “Bollini rosa – gli ospedali vicini alle donne”, realizzata da O.N.Da e da Il Sole 24 Ore, che raccoglie tutte le strutture premiate dal 2008 ad oggi. I contenuti della Guida saranno disponibili anche sul sito www.ondaosservatorio.it.

Tra i fiori all’occhiello della struttura sassolese spicca l’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia diretta dal dott. Giuseppe Ghirardini. Il reparto svolge una ruolo essenziale per la popolazione femminile del Distretto, garantendo percorsi affidabili e confortevoli. Assicura attività nel campo della diagnosi e della terapia delle patologie ginecologiche benigne e oncologiche, delle patologie uro-ginecologiche, dell’infertilità e sterilità della coppia, percorsi dedicati all’infanzia e all’adolescenza. Ed è un vero e proprio ‘centro di eccellenza’ per la diagnosi e la cura dell’endometriosi. Garantisce inoltre le attività in campo ostetrico con l’ambulatorio gravidanza dedicato alle future mamme, con 4 sale parto. Nel 2011 in Ospedale sono stati effettuati 1.249 parti. In ambito ostetrico, 500 interventi chirurgici, quasi 1.500 ricoveri e oltre 2.500 visite ambulatoriali.

Nella foto del dott. Anselmo Campagna direttore sanitario dell’ospedale di Sassuolo