Dopo aver constatato personalmente – spiega Stefano Venturini, capogruppo PDL a Cavezzo – i danni che il terremoto ha causato alle arginature dei nostri Fiumi Secchia e Panaro, ho deciso di predisporre un interrogazione che sarà presentata dal sen. Giovanardi così da portare questa problematica all’attenzione del Parlamento.

Dopo aver invano atteso risposte dagli enti preposti al controllo ed alla messa in sicurezza come AIPO e visto l’imminente arrivo della stagione delle piogge, non possiamo perdere ulteriore tempo.

A due mesi dal terremoto ed a meno di due mesi dall’arrivo della stagione autunnale ritengo scandaloso – incalza Venturini -che le autorità preposte al controllo ed al ripristino delle opere idrauliche si permettano di dare risposte vaghe o trattare la questione con assoluta leggerezza.

È bene ricordare, inoltre, come, negli ultimi anni, durante il periodo autunnale-primaverile questi corsi d’acqua hanno dato luogo ad emergenze piuttosto critiche per il rischio alluvione e crollo delle arginature, non per ultima la predisposizione all’evacuazione delle abitazioni nei comuni di Novi di Modena (nella frazione di Rovereto sulla Secchia) e Cavezzo nel giorno del santo Natale 2009.

Vorrei far notare a tali autorità che i centri dei paesi colpiti maggiormente dal sisma sono a ridosso di tali arginature ed i loro centri storici sorgono nei punti più bassi del paese dove sono, per giunta, insediati gli attuali campi allestiti dalla protezione civile.

Se perdiamo altro tempo – denuncia Venturini – le eventuali opere di messa in sicurezza degli argini quando saranno realizzate se ad ottobre inizieranno abbondanti piogge?

Ringrazio il coordinamento provinciale del PDL per aver condiviso la problematica, averla convintamene sostenuta ed aver fatto in modo che questa approdasse in Senato.

(Stefano Venturini, Capogruppo PDL Cavezzo)