Vacanze di Pasqua al via. Scaglionata a seconda dei singoli calendari regionali ha, infatti, preso il via l’ultima pausa dalle lezioni fini allo stop per le vacanze estive. I primi a restare a casa sono stati gli studenti dell’Umbria, dove le scuole hanno chiuso i battenti da oggi per riaprire il prossimo 2 aprile.
I prossimi a restare a casa saranno mercoledi’ 27, gli studenti della Provincia di Trento. Per tutti gli altri ultimo giorno di lezione sara’ il 28 marzo. Quasi ogni regione riaprira’ le scuole il 2 aprile tranne la Campania dove la fine delle vacanze pasquali e’ fissata per il 1 aprile, l’Abruzzo e la Provincia di Trento dove le scuole riapriranno il 3.
Studenti a casa, come ogni anno, anche il 25 aprile Anniversario della Liberazione, il 1 maggio Festa del Lavoro, il 2 giugno festa nazionale della Repubblica e per la festa del Santo partrono.
Ultima campanella dell’anno scolastico 2012-2013 tra il 6 e il 14 giugno. I primi ad andare in vacanza saranno gli studenti dell’Emilia Romagna, appunto il 6 giugno. A seguire, l’8 sara’ la volta dei ragazzi di Abruzzo, campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Puglia, sardegna, Umbria e Veneto.
L’11 giugno tocchera’ quindi ai ragazzi della Basilicata e del Molise, mentre il giorno successivo l’ultima campanella suonera’ nel Lazio, in Liguria, in Piemonte, in Sicilia e in Valle d’Aosta. Gli ultimi a godersi il meritato riposo saranno gli studenti della Provincia di Bolzano, che ha fissato la chiusura delle scuole per il 14 giugno.
Il ministero dell’Istruzione ha poi stabilito (ordinanza n.68) le date per gli esami di Stato: la prova scritta, a carattere nazionale, in terza media si svolgera’ il 17 giugno 2013 mentre l’Esame di Maturita’ comincera’, con la prima prova scritta di italiano, il 19 giugno 2013.