Un colpo studiato nei minimi particolari e preparato con cura dai malviventi che avevano intenzione di portarlo a compimento questa notte. L’obiettivo: le forme di parmigiano reggiano stoccate nel magazzino stagionatura di una latteria sociale di Reggio Emilia. L’attenta e minuziosa attività ricognitiva dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia ha tuttavia scongiurato il colpo preservando le preziose forme. Questa notte infatti i Carabinieri reggiani durante l’attività di controllo del territorio accertavano il tentativo di furto ad opera di una banda di veri specialisti del furto. Dai controlli esterni eseguiti alla struttura che ospita il caseificio sembrava tutto regolare ma da un più attento controllo degli accesi i Carabinieri verificavano che le inferriate di una finestra posta sul retro erano state dissaldate. I malviventi entravano all’interno oscuravano i sensori dell’allarme per poi “rimontare” le barre di ferro delle inferriate ed allontanarsi essendosi comunque attivato l’allarme. L’intenzione era quella di tornare quando – secondo il loro punto di vista – i Carabinieri se ne fossero andati ritenendo trattarsi di un falso allarme.
Non è andata così seppur tutto apparentemente regolare i Carabinieri reggiani nel corso dell’attento sopralluogo hanno scoperto l’inganno mandando a monte i piani della banda. I luoghi venivano ripristinati e rimessi in sicurezza con i carabinieri che avviavano le indagini per identificare gli autori del colpo fallito. Grazie all’allarme, ai custodi ed all’immediato intervento dei Carabinieri negli ultimi 10 giorni è il terzo colpo sventato dai carabinieri a conferma dell’attenzione riposta dai malvivente sul prezioso “oro giallo” che ha certamente forti richieste dal mercato del malaffare.