In occasione della festa Idea Verde di Fabbrico, per il secondo anno consecutivo l’Associazione culturale di ricerca storica partigiana “i Ribelli”, gruppo di persone che ha come obiettivo lo studio della storia, dell’uniformologia e la conservazione della memoria, organizza un’esposizione di mezzi militari della II Guerra Mondiale con la presenza di figuranti in uniformi d’epoca, all’interno dei cortili e delle sale di Palazzo Guidotti, nelle giornate del 13 e 14 aprile.

All’interno del palazzo sarà inoltre visitabile una mostra sui due conflitti mondiali curata dal signor Carlo Oliva con uniformi, oggetti, fotografie e documenti d’epoca.

Scopo dell’iniziativa è mostrare al pubblico la realtà quotidiana dei soldati e dei partigiani che combatterono durante la II Guerra Mondiale, attraverso una ricostruzione filologica e accurata di tutti i particolari, compresa la ricostruzione degli accampamenti dei vari eserciti che parteciparono alle operazioni belliche.

Parteciperanno diversi gruppi di rievocazione storica che interpreteranno unità partigiane, tedesche e americane provenienti da tutto il nord Italia, tra i quali:

Associazione di ricerca storica partigiana “i Ribelli” di Reggio Emilia,

Gruppo di ricostruzione storica “26° Panzer-Division” di Ferrara,

Associazione culturale “Soldati al Fronte” di Vicenza,

Associazione culturale “Vivere la Storia” di Verona,

Associazione “Gruppo Bengasi” di Verona.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Parrocchia di Fabbrico, col Circolo ANSPI San Giovanni Bosco e con l’Associazione Culturale S.Genesio.

 

 

 

 

http://www.facebook.com/brigata.ribelli