guglia_sassuoloTrapelano le prime indiscrezioni sul bilancio di previsione 2013 del comune di Sassuolo. Motivo di qualche riflessione anche per Confesercenti. “Evitando di esprimere prematuri giudizi in merito, riteniamo – fa sapere l’Associazione imprenditoriale Sassolese – che sarebbe auspicabile l’effettiva conferma di queste indiscrezioni, che paiono lasciare intravedere la previsione di nessun incremento dell’imposizione fiscale locale. Le imprese piccole e piccolissime che a noi come alle altre associazioni imprenditoriali fanno riferimento, sempre utile ricordarlo, sono nel bel mezzo di una crisi spaventosa, oltre che già sufficientemente vessate dal carico fiscale, e non potrebbero di conseguenza sopportare ulteriori e nuovi aumenti di tasse. Anche perché, per la TARES di recente introduzione, qualsiasi sia la forma di pagamento presunta (preferibili ad esempio rate omogenee), rappresenterà un problema – sarebbe meglio dire il problema – considerati gli aumenti previsti di 30 centesimi al metro quadro, la perdita dell’iva, etc. Un aspetto che ci preoccupa, non lo nascondiamo, compreso quello relativo all’aumento delle tariffe dei servizi: in tempi di consumi in picchiata (e si può parlare di crollo dei consumi senza tema di smentita) questo peserà moltissimo sulle famiglie e quindi in misura doppia sulle imprese commerciali”, conclude Confesercenti Area di Sassuolo.