Giovedi 11 Luglio dalle ore 21, presso la sala Riunioni della Casa del Volontariato,via San Luca a Maranello, è stato indetto il primo incontro ufficiale del Comitato Civico “Strade Sicure per Maranello”, nato per stimolare l’Amministrazione Comunale a un maggiore controllo delle Ferrari a noleggio, che, come dimostrato dai tanti video scaricabili da internet, spesso percorrono le nostre strade come fossero in un circuito di formula 1, non rispettando il codice della strada e disturbando la quiete pubblica; l’incontro è aperto a tutti i cittadini interessati e, comunque, sarà possibile continuare a inviare testimonianze scritte o video alla mail maranellosicura@gmail.com .
Il comitato “Strade Sicure”, dopo l‘iniziativa pubblica del 25 Giugno al bocciodromo di Maranello, che ha riportato l’attenzione verso il fenomeno delle Ferrari a noleggio, intende promuovere una serie di iniziative, a cominciare da una raccolta firme, per chiedere l’intervento delle autorità competenti, al fine di garantire il rispetto del codice della strada anche da parte delle Ferrari a noleggio, che percorrono le strade pubbliche.
Le Ferrari a noleggio nel territorio del Comune di Maranello sono solite percorrere via Dino Ferrari, via Fornace, parte di via Giardini, via Tazio Nuvolari, via Musso e la Pedemontana; il comitato plaude all’iniziativa del limitrofo Comune di Fiorano che, con l’uso di un autovelox mobile, sta controllando sul proprio territorio via San Giovanni Evangelista e via Canaletto, che sono parte del “circuito” percorso dalla Ferrari a noleggio; di fronte alla latitanza dell’Amministrazione Comunale di Maranello, che, almeno stando alle dichiarazioni del Sindaco, sembra nascondersi dietro un regolamento che, nel tempo, ha perso la sua efficacia, il comitato si propone di chiedere l’intervento di Autorità Superiori, quali prefettura e ministero competente.