Un’altra mattinata di controlli, quella di oggi, presso il condominio di via Adda a Sassuolo. Alle ore 7 di questa mattina Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale e Guardia di Finanza sono entrati in azione presso il tristemente noto stabile di via Adda al civico 77, allo scopo di verificare la presenza di clandestini e altre persone dedite ad attività illecite.

Una trentina di persone sono state controllate, e dodici di queste fermate per ulteriori accertamenti.
Tre persone, in regola con il permesso di soggiorno, sono state accompagnate presso il Commissariato di Sassuolo, delle quali una è stata denunciata perché trovata in possesso di hascisc.
Le altre nove persone sono state accompagnate presso il Comando della Polizia Municipale di Sassuolo per essere sottoposte alle procedure di fotosegnalamento, in quanto risultate clandestine.

Gli agenti stanno cercando di controllare, attraverso l’analisi delle impronte digitali, i precedenti di tutti i fermati. La procedura risulta, particolarmente complicata per cui sarà necessario attendere alcune ore prima di conoscere i provvedimenti adottati.
L’attenzione delle Forze dell’Ordine si è concentrata, in particolare, su 4 quattro appartamenti all’interno dei quali sono state rinvenute le persone fermate.
Due appartamenti, che risultavano dal punto di vista igienico – sanitario non in regola, sono stati sgomberati e sigillati in maniera tale da impedirne l’utilizzo in attesa che vengano ripristinate le condizioni igieniche e di sicurezza. Per gli stessi il Sindaco di Sassuolo ha emanato apposita ordinanza di sgombero.
Un terzo appartamento, occupato abusivamente, dopo il blitz è stato riconsegnato al legittimo proprietario. Nel corso del servizio sono stati controllati anche i veicoli in sosta nell’area cortiliva e cinque ciclomotori non in regola sono stati rimossi.

“Un’azione – commenta il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – indispensabile per mantenere l’ordine e contrastare i fenomeni di microcriminalità, ma al tempo stesso un chiaro segnale verso chi pensa di poter agire indisturbato in alcune aree della città: la guardia rimane alta e siamo fermamente intenzionati a ripristinare l’ordine in tutto il quartiere. Al tempo stesso – conclude il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – l’azione di oggi testimonia ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, lo spirito collaborativo che regna tra le forze dell’ordine a Sassuolo: Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, attiva anche con il nuovo macchinario per il fotosegnalamento, ma anche Prefetto e Questore: a tutti loro va il ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza”.